Ieri ultimo appuntamento dell’iniziativa Circolo della Poesia con la poetessa Antonella Radicchi

Data:

Si è tenuto giovedì 2 maggio alle ore 18.00 l’ultimo appuntamento dell’iniziativa CIRCOLO DELLA POESIA con la poetessa ANTONELLA RADICCHI nella Sala di lettura gremita di pubblico di Palazzo Bufalini al Circolo Tifernate, Accademia degli Illuminati.

A portare i saluti Gregorio Anastasi, Presidente del Circolo Tifernate che ha ringraziato tutti gli intervenuti e soprattutto la poetessa Radicchi per avere accettato l’invito. Un grazie sentito al Comune di Città di Castello all’Assessore alle Politiche culturali Michela Botteghi e a tutto l’ufficio cultura per il sostegno e la proficua collaborazione che  vedrà la realizzazione di una imminente iniziativa il Circolo del Libro che verrà presentata in sede di conferenza stampa venerdì 10 maggio prossimo alle ore 11.30. Presenti anche Pietro Paolieri vice presidente, e i consiglieri Gabriele Tasegian, e Giovanni Pambianco. La parola è poi passata a Catia Cecchetti coordinatrice degli appuntamenti che ha tracciato un bilancio del programma che ha visto tutti e 5 gli eventi con tanta partecipazione di pubblico e una atmosfera di riflessione e confronto poetico come era negli intenti iniziali. Un ringraziamento a chi ha introdotto sapientemente l’iniziativa ola prof. Giulia Gaggi il 29 febbraio e a seguire i poeti Simone Cumbo, Angela Ambrosini, Elio Mariucci, Sabrina Fodaroni e Antonella Radicchi. Un grazie anche ai lettori professionisti e ai musicisti che hanno partecipato non solo quelli della Scuola comunale “Giacomo Puccini” di Città di Castello. 

Antonella Radicchi tifernate ha presentato il libro “Dal Positivismo in poi”, LuoghInteriori Editore, 2024. Presente in sala l’editore Antonio Vella con cui ha pubblicato anche  le sillogi Comfort Zone e Non siamo di passaggio.  Delle opere dell’autrice ci sono nelle collane AA.VV. di Aletti Editore e IVVI Editore. Nel 2023 è stata finalista al Premio Letterario I giovani di Holden, Giovane Holden Edizioni. Vella ha preso la parola per ringraziare il Circolo di avere creato questi salotti culturali dove il libro è il protagonista.

La presentazione della Radicchi è stata curata dalla prof.ssa  Federica Barni e le letture fatte con pathos da Silvia Bardascini. Le musiche al clarinetto sono state eseguite dai giovani allievi della Scuola “G. Puccini” Linda Mariotti e Emilio Giorgi, 

Un ultimo appuntamento sentito e partecipato dal pubblico e anche dall’autrice visibilmente commossa. Presenti molti soci ma anche tanti cittadini che hanno apprezzato questi salotti poetici e hanno accolto con entusiasmo anche il prossimo programma in cui protagonista sarà il romanzo. A presto per scoprire gli autori coinvolti.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Umbertide celebra la Natività di Maria: il Vescovo invita a custodire la vita

La comunità di Umbertide ha celebrato oggi con profonda...

Sansepolcro inaugura “Piero Loves the Grass”, la scultura di Faust Cardinali trova la sua casa

Sansepolcro si appresta a vivere un appuntamento di grande...

Oggi la presentazione Incontro con gli autori III Edizione al Circolo

Si è tenuta lunedì 8 settembre alle ore 11.30...

Interrogazione del Consigliere Lignani Marchesani sulla sicurezza Strada Statale Apecchiese

Il Consigliere comunale Andrea Lignani Marchesani ha presentato un'interrogazione...