Danilo Nardoni è il candidato dell’Umbria per “Controcorrente” la componente di maggioranza alla Federazione Nazionale della Stampa.

Data:

DANILO NARDONI E’ IL CANDIDATO DELL’UMBRIA PER “CONTROCORRENTE”, la componente di maggioranza alla Federazione Nazionale della Stampa.
VOTARE NARDONI significa rappresentare l’Umbria in maniera adeguata alla sua importanza e al valore di tanti colleghi e colleghe che ogni giorno affrontano le difficoltà e le sfide di una professione sempre più parcellizzata e colpita su più fronti. Dal precariato dilagante al ridimensionamento delle redazioni, dalle leggi bavaglio alle querele temerarie, dalle minacce ai giornalisti ai tentativi di ridurre a mera formalità l’art. 21 della Costituzione, indebolendo il diritto di cronaca e la libertà di stampa, dalla contrazione delle retribuzioni alla difesa di un lavoro e di una professione fondamentali per una democrazia moderna. Per tutti questi motivi è necessario DARE FORZA ALL’INPGI E A CONTROCORRENTE E RILANCIARE LA SUA AZIONE AFFIDANDOCI AD UN CANDIDATO CHE CONOSCE LA PROFESSIONE E CHE SAPRÀ SOSTENERE CON CAPACITÀ E CAPARBIETÀ LE RAGIONI DEI TANTI COLLEGHI DELL’UMBRIA.
Grazie!

Dal 27 al 31 maggio si tengono online le elezioni dei delegati all’Assemblea dell’INPGI. Si vota sul sito www.inpgi.it e sono necessari Spid o Cie
Perché è importante votare? L’INPGI è l’unico ente previdenziale che assicura le pensioni ai giornalisti autonomi, con un patrimonio di 900 milioni di euro e una rete capillare di servizi offerti tramite le Associazioni regionali di stampa.

Votare è fondamentale per garantire la continuità e il miglioramento di questi servizi, specialmente in un periodo di grandi cambiamenti per la nostra professione.

I motivi per i quali ci batteremo sono:

  • Assistenza in ogni fase lavorativa: sostegno previdenziale e sociale, con conferma del progetto Casagit W-IN per l’assistenza sanitaria integrativa gratuita e nuove misure di sostegno al reddito.
  • Rivalutazione delle pensioni: aggancio del coefficiente di rivalutazione delle pensioni al costo reale della vita.
  • Trasparenza: vogliamo elaborare il primo “Bilancio sociale INPGI” che renda più comprensibili, incisive e positive le decisioni strategiche dell’Istituto.
  • Un INPGI radicato nei territori: conferma degli uffici di corrispondenza per un supporto diretto e continuo ai colleghi.
  • Collaborazione con enti di categoria: Lavorare in sinergia con FNSI, Ordine dei giornalisti, Casagit e Fondo Complementare per chiedere riforme normative e previdenziali.

Queste elezioni vogliono portare INPGI sempre più vicino a colleghe e colleghi autonomi, freelance e precari.

L’Inpgi, dopo il passaggio della gestione principale all’Inps, è l’unico ente previdenziale che assicura le pensioni ai giornalisti autonomi. Un ente che ha 900 milioni di euro di patrimonio e garantisce alla categoria un servizio capillare tramite gli uffici di Perugia.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...