Città di Castello: tutto pronto per i centri estivi organizzati da ‘La Rondine’

Data:

La cooperativa sociale rinnova l’offerta per l’attività didattico – ricreativa in collaborazione con la locale Direzione Didattica 2^ Circolo. Il Presidente Luciano Veschi: “La qualità dei nostri operatori per un servizio di alto livello”

La cooperativa La Rondine di Città di Castello rinnova la propria offerta per i centri estivi. I responsabili di settore e i relativi operatori hanno messo già messo a punto tutti i dettagli per accogliere quanti più bambini e ragazzi, garantendo una fase post scolastica formativa e dedita chiaramente all’attività ricreativa.
A supporto della cooperativa La Rondine, la Direzione Didattica del 2^ Circolo di Castello che ha messo a disposizione la struttura scolastica, nel quartiere La Tina, per dare corso alle attività che si svolgeranno dal 17 giugno al 9 agosto, con tempistiche diverse per gli alunni della scuola primaria e secondaria.
“Abbiamo accolto questa proposta – spiega il Dirigente Simone Casucci – perché conosciamo molto bene La Rondine, per aver collaborato già in passato e soprattutto la qualità e la professionalità degli operatori. Metteremo a disposizione i nostri spazi interni ed esterni, molto accoglienti, con l’opportunità di dare continuità anche a dei laboratori avviati durante l’anno scolastico. Senza dimenticare l’attività motoria, che sarà svolta nella funzionale palestra che da poco ci è stata riconsegnata dopo i lavori di restauro”.
Soddisfatto di questa collaborazione anche il Presidente della cooperativa La Rondine, Luciano Veschi.
“I nostri centri estivi hanno una forte connotazione pedagogica, perché puntiamo alla crescita del bambino sotto diversi aspetti, non quelli legati al puro divertimento. Siamo soddisfatti di poter realizzare i centri estivi in un contesto scolastico così attrezzato e funzionale. Per questo ringrazio sentitamente il Dirigente Simone Casucci”.
Nel 2024 la Rondine ha confermato tutti i centri estivi già in essere nell’estate 2023, come spiega il responsabile Marco Romanelli.
“Grazie alla fiducia delle famiglie e al buon lavoro svolto nel territorio in questi anni possiamo dire di lavorare con un’ottima programmazione, visto che i nostri centri estivi sono a numero chiuso, soprattutto per la fascia di età di 3-6 anni. E’ motivo di orgoglio poter collaborazione quest’anno con la scuola primaria e secondaria La Tina e avere a disposizione un’area così importante per svolgere laboratori, attività ricreative, didattiche e sport”.
I centri estivi presso le scuole di La Tina prenderanno il via il 17 giugno per gli alunni della primaria e il 1 luglio per quella dell’infanzia. Entrambi avranno fine il 9 di agosto. La Rondine sarà presente con i centri estivi anche nel comune di Monte Santa Maria Tiberina (17 giugno – 21 luglio) presso l’istituto comprensivo Borgo Antico e nelle frazioni di Gioiello e Lippiano. Importante anche la collaborazione con il comune di Pieve Santo Stefano, ormai decennale, che vedrà La Rondine protagonista dal 1 al 28 luglio nella fascia di età di 3-6 anni, 6-11 anni. Rinnovata anche la fiducia del comune di Anghiari, con i centri estivi in programma dal 1 luglio al 2 agosto (3-6 anni, 6-11 anni). Confermati anche i centri estivi residenziali in collaborazione con il comune di Badia Tedalta.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Avis San Giustino: Kelly Belloni nominata consigliere di AVIS Nazionale

Avis San Giustino: Kelly Belloni nominata consigliere consigliere in...

Comune di Citerna: avviso per la gestione del centro sportivo polivalente ‘Pierino Pieracci’

Il Comune di Citerna ha pubblicato un avviso per...

Questa sera secondo appuntamento del cinema “Smeraldo sotto le stelle” con “Zamora”

Questa sera, giovedi 10 luglio 2025, alle ore 21.00...

Fighille celebra la bellezza e il talento femminile: Miss Universo arriva con “Echi di Donne” sabato 12 luglio alle ore 21.00

Siamo entusiasti di annunciare un evento straordinario che illuminerà...