Spoleto: controllo e rastrellamento in un’area boschiva periferica

Data:

Un dispiegamento di 25 uomini con l’impiego di elicottero e dell’unità cinofila “Tami” nella zona impervia di Strettura-Montebibico-Valle San Martino

I Carabinieri della Compagnia di Spoleto, unitamente a personale dell’unità di volo del Nucleo Elicotteri di Rieti – 16° NEC e della Stazione Carabinieri Forestale di quel centro, hanno eseguito un servizio di controllo e di rastrellamento in un’area boschiva periferica del comune di Spoleto, nello specifico la zona impervia di Strettura-Montebibico-Valle San Martino.

L’attività di controllo straordinario ha visto un dispiegamento di 25 carabinieri con l’impiego di militari conduttore con unità cinofila “Tami”. 

Si è proceduto ad ispezionare un’area estesa di fitta vegetazione con arbusti ad alto fusto e la presenza di posti per dormire improvvisati e abbandonati. Il servizio ha avuto un’importante finalità ovverosia quella di restituire alla comunità l’area boschiva, sottoposta all’azione di degrado posta in essere da persone che avevano preso l’area come luogo di bivacco, arrecando danni alla vegetazione con conseguenze ambientali.

L’intervento è stato fortemente apprezzato dai cittadini della frazione periferica.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...