Circolo del libro letture tifernati di autori locali: quarto appuntamento del programma ospite Valeria Piovan

Data:

Quarto appuntamento del programma CIRCOLO DEL LIBRO con VALERIA PIOVAN

nella Sala di lettura, Palazzo Bufalini, Circolo Tifernate, Accademia degli Illuminati giovedì 13 giugno alle ore 21.00.

L’evento è realizzato dal Comune di Città di CastelloAssessorato alle Politiche culturali e dal Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati.

Valeria Piovan

 “Ricorda con amore”, LuoghInteriori Editore, 2022

Letture di Lorenza Baldassarri

Dialogo con l’autrice Tullia Campanelli

Valeria Piovan è nata e vive a Città di Castello, in provincia di Perugia dove ha insegnato Inglese presso l’Istituto Tecnico Commerciale “I. Salviani” e presso il Liceo “Plinio il Giovane”. 

E’ laureata in Lingue Straniere e in Lettere Moderne.

Nel 2005 ha pubblicato l’opera “Città di Castello, dal Comune alla Signoria della famiglia Vitelli”, con traduzione inglese a fronte.

Nel 2012 ha visto la luce il suo primo romanzo “La casa con l’orto” che nel 2013 ha ottenuto un premio di segnalazione al Concorso Nazionale “Gesualdo Bufalino”.

Nel 2017 è uscito il suo romanzo “Il fiore finto”, che affronta il tema della violenza sulle donne.

Nel 2019 ha pubblicato il libro per bambini della scuola elementare dal titolo “In tre si gioca meglio”.

Il romanzo giallo “Le verità spezzate” è uscito nel 2021.

Nel 2022 ha pubblicato il romanzo autobiografico “Ricorda con Amore”.

Coordinamento e info:

Catia Cecchetti ilcircolodellapoesia@circolotifernate.it – 339 7203829 

Visto il numero limitato di posti è necessaria la prenotazione

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...