“Potenziamo l’italiano” si conclude il concorso con la consegna degli attestati venerdi 28 giugno alle ore 11 presso la sala Multimediale della Scuola di Arti e Mestieri GO Bufalini di Città di Castello

Data:

Il laboratorio “Potenziamo l’italiano” finanziato dalla Regione Umbria Servizio Programmazione della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria. Economia sociale e Terzo Settore grazie alla LR. 18/1990 ha previsto un percorso che si conclude con la consegna degli attestati agli alunni partecipanti, 25, provenienti da Mali, Guinea, Costa d’Avorio, Marocco, Burkina Faso, Bangladesh, tutti maggiorenni ed iscritti al Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori della Regione Umbria per il corso di Saldatura. La consegna degli attestati avrà luogo venerdi 28 giugno alle ore 11 presso la sala Multimediale della Scuola di Arti e Mestieri “G.O. Bufalini” alla presenza dei sindaci di Città di Castello e San Giustino, Luca Secondi e Stefano Veschi, dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Città di Castello, Benedetta Calagreti e del Presidente della Scuola “Bufalini”, Giovanni Granci assieme ai membri del Cda e al direttore, Marco Menichetti.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana

Scegli quello che preferisci! L’imprenditore, Renato Pescari, tifernate, 74 anni,...

Montone – Il Consiglio comunale riconosce lo Stato di Palestina e condanna il genocidio a Gaza

Approvato un ordine del giorno per la difesa della...

La “canoa è per tutti”: successo dell’evento organizzato dal Rotary Club Città di Castello

Mercoledì 17 settembre 2025 dalle ore 14.30 presso la...

Gass Racing: Guerrini e Prusak in Spagna per il Mondiale e la Coppa Iberica

A La Coruña andrà in scena la prima di...