Martedì 16 luglio 2024 alle ore 20:45 torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Sansepolcro

Data:

Il Consiglio Comunale è convocato per martedì 16 luglio 2024 alle ore 20:45 nella Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi per discutere gli argomenti di cui al seguente:

ORDINE DEL GIORNO

1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio;

2. Comunicazioni del Sindaco;

3. Interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune sulla campagna di promozione turistica 2023″;

4. Interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare ADESSO Riformisti inerente lo stato dei lavori della ciclovia Sansepolcro – Le Ville;

5. Interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune sui lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza strade del capoluogo e frazione anno 2024;

6. Interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune sul piano del verde urbano;

7. Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio per l’esercizio 2024;

8. Nomina collegio dei Revisori dei Conti per il periodo 2024-2027;

9. Determinazioni in merito ad aspetti turistici del territorio ed alla fruizione degli spazi pubblici o potenzialmente tali. Attuazione dell’articolo 23-quater del DPR 380/2001 sugli usi temporanei;

10. Ordine del giorno presentato dai capigruppo consiliari di maggioranza in materia di sicurezza;

11. Ordine del giorno presentato dai capigruppo consiliari di maggioranza inerente l’adesione alla Carta di Caltagirone;

12. Ordine del Giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia Sansepolcro Futura a tutela dell’ordine e della Pubblica Sicurezza.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Prevenzione degli effetti negativi del caldo sulla popolazione, azioni e misure attivate alla Usl Umbria 2 

TERNI - In relazione alla contingente criticità causata dalle...

Marchetti (Lega): “Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano”

L’Onorevole della Lega annuncia di aver depositato un’interrogazione al...

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio anche nella Valtiberina

L’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana invita tutti...