Citerna, sabato 27 e domenica 28 luglio si terrà la terza edizione de “L’Invitta 1643”, rievocazione storica della Guerra Barberina

Data:

Citerna, sabato 27 e domenica 28 luglio si terrà la terza edizione de “L’Invitta 1643”, rievocazione storica della Guerra Barberina

Citerna – Una rievocazione storica nata per far rivivere antiche tradizioni, basata su fatti realmente accaduti e liberamente interpretati. E’ quanto andrà in scena sabato 27 e domenica 28 luglio a Citerna con la terza edizione de “L’Invitta” l’evento ispirato alla battaglia Barberina, che si svolse tra le mura del Borgo nel 1643 tra lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana, nella quale Citerna resistette “invitta” per mesi come una vera roccaforte.

Nella giornata di sabato 27 si terrà alle ore 21 nel panoramico spazio offerto dalla terrazza di Citerna il convegno dal titolo “L’Invitta – Eredità culturale di un territorio di confine”, un dibattito che approfondirà la storia di quegli eventi bellici alla presenza del Prof. Gabriele Marconcini, docente di lettere, storia e geografia, e del sindaco Enea Paladino.

Oltre alla narrazione dei fatti, nel programma non poteva m

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Calcio mercato: Pietralunghese, ufficiale il portiere Cascianini

Primo colpo ufficiale della Pietralunghese in vista del prossimo...

Vivi Altotevere Sansepolcro, ufficiale lo staff tecnico della prima squadra per la prossima stagione

Il Vivi Altotevere Sansepolcro è lieto di comunicare la...

La ErmGroup Altotevere rinnova la fiducia a Biffi: “Che soddisfazione!”, ha dichiarato

Il palleggiatore lombardo alla terza stagione in biancazzurro: “Ci...