Montone – Borgo in festa per le 100 candeline di Domenica Ricci

Data:

Il borgo di Montone ha una nuova centenaria. Pochi giorni fa, precisamente il 1° agosto, il traguardo del secolo di vita è stato tagliato da Domenica Ricci, conosciuta da tutti come “Menca”. Per lei un compleanno speciale, circondata dall’affetto di tante persone, parenti e amici, che per l’occasione hanno partecipato alla festa organizzata per le sue 100 candeline. Presente anche l’amministrazione comunale, che a nome di tutta la comunità si è congratulata con la propria concittadina per il raggiungimento dell’importante traguardo, consegnandole una pergamena celebrativa.


Nata a Montone da una famiglia contadina, nonna Domenica è la quarta di cinque figli, con un fratello di nome Nello classe 1920, ancora vivente e ultracentenario. Sin da piccola si è dedicata con grande impegno alle tradizioni della cucina, del cucito e al lavoro nei campi. Si sposa nel 1947 con Gino Antonelli e a distanza di pochi anni arrivano due amate figlie: Ivana e Laura.
Tra la fine degli anni ‘50 e gli inizi del 1960 a Montone c’è un bel fermento ed è proprio in quel periodo, grazie alla Proloco, che nasce la “Festa della Santa Spina” dove “Menca” s’impegna per cucire i primi stendardi, realizzare a maglia le calze e le casacche dei soldati di Braccio, oltre a fare la pasta fatta in casa insieme alle altre donne per il giorno della festa.


Dopo alcuni anni trascorsi a Perugia per motivi di lavoro, insieme al marito negli anni ‘80 torna a vivere nel borgo arietano. Ormai pensionata, si dedica ai tre nipoti, Gianluca, Daniela e Roberta, che d’estate soprattutto passano le vacanze estive a casa sua. Intanto si diletta nel cucito con la sua Singer che tiene come l’oro, e cucina con gioia quando la famiglia si riunisce. Per tutti è sempre disponibile e non si tira mai indietro, compresa l’attività di volontariato per le associazioni del paese: cucina e cuce per le attività rionali e pulisce la chiesa insieme alle altre donne. Anche quando rimane vedova, ormai 33 anni fa, non si perde d’animo e prende le redini della tradizione del marito e inizia a fare l’orto che cura con grande passione e dedizione.

La sua caratteristica è di essere una persona equilibrata: molto aperta alle relazioni, disponibile con gli altri, attiva e laboriosa senza mai lamentarsi.
Domenica è vissuta mantenendo la sua libertà e indipendenza alla quale ha tenuto molto ma sempre supportata dalla famiglia, che non l’ha lasciata mai sola, pur riconoscendo i suoi spazi di autonomia a casa.


Oggi Domenica, compiuti i 100 anni, vive in famiglia circondata dall’affetto dei suoi cari: si diletta ancora nel cucito e si può godere anche i pronipoti Giada Maria, Vincenzo, Vittoria e Costanza, che le permettono di sentire pienamente la gioia della vita che continua.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...