Dal 2 al 10 settembre (inaugurazione lunedì prossimo alle ore 18,30) la Galleria Borgo Farinario 5 ospita una personale di Martine Perugini

Data:

“Ci piace ospitare Martine nella nostra sede – scrivono gli organizzatori – per due motivi. Il primo è l’importanza dell’artista, che opera principalmente in Francia e può vantare esposizioni personali e collettive, con premi e riconoscimenti notevoli”. “Il secondo – precisa Sergio Bartoccioni – riguarda lei: il nonno di Martine era fratello di mio padre. Martine si ricorda di essere venuta molto piccola a città di castello ospite dei miei genitori. Di quei giorni ricorda l’odore del caffè e la bontà dei gelati che faceva lo zio Ermete. La mostra sarà un  motivo in più per tornare a rivivere quei luoghi e quelle sensazioni”.

Bartoccioni coglie l’occasione per ricordar che i locali in Via Borgo Farinario 5 (qui ha sede la Confraternita dell’Olivo e dell’Olio dell’Alta Valle del Tevere) sono a disposizione per mostre ed iniziative culturali di vario genere.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori

Tra le iniziative: street band, artisti di strada, mestieri,...

Sansepolcro celebra il 4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il Comune di Sansepolcro, in collaborazione con l’Associazione Nazionale...

Spostamento temporaneo del Mercato di Campagna Amica di Sansepolcro

Il Comune di Sansepolcro informa la cittadinanza che, a...

Progetto di ascolto sulla raccolta differenziata: i cittadini invitati a partecipare ai focus group di Sei Toscana

Il Comune di Sansepolcro informa la cittadinanza che, nell’ambito...