“San Leo Bastia in festa” con i suoi gustosi porcini: dal 30 agosto al 1° settembre con la gara di “motoseghe” fra i migliori boscaioli della zona e tanta musica

Data:

Torna a San Leo Bastia (Città di Castello) dal 30 agosto al 1° settembre il tradizionale appuntamento con il fungo porcino. La Pro loco, con in testa il Presidente, Claudio Bastianoni e tutti i consiglieri e collaboratori, che organizza, ha chiamato l’evento “San Leo in Festa”: Degustazione Funghi Porcini e non solo! Infatti la gastronomia del territorio è ricca di piatti e di sapori sapientemente offerti dal personale di cucina. Ma San Leo Bastia, proprio al confine con la Toscana, è nota anche per i suoi appuntamenti culturali e ricreativi che arricchiscono la “FESTA”. Domenica 1° settembre, alle ore 9.30, si svolgerà una curiosa e interessante gara di motoseghe con iscritti numerosi concorrenti, provenienti anche dalla vicina Toscana, che normalmente adoperano il mezzo meccanico per motivi di lavoro e non per diporto o per dare un suggestivo spettacolo. E’ uno sport o un arte portato a conoscenza dal montanaro-scrittore Mauro Corona nei suoi racconti e presenze televisive con Bianca Berlinguer. Sono attesi oltre 30 concorrenti suddivisi in 15 coppie di “boscaioli” che si daranno battaglia misurandosi su quattro prove di abilità e mestiere. Info. Sandro: 349-1262772. Gastronomia, gare di abilità e tanta musica. Una pista da ballo di 120 metri quadrati e un vasto palcoscenico ospiteranno infatti i ballerini e gruppi musicali: Ilaria Cenciarini venerdì 30 agosto, Erika Clerini, sabato 31 e Denny Francioni Band domenica 1° settembre per un piacevole week end in alta Valle del Tevere, nella natura incontaminata di San Leo tra boschi e oliveti di un cultivar autoctono. Degustazioni dalle 19.00, per domenica 1° settembre cucina aperta anche a pranzo. Informazioni e prenotazioni: info@sanleobastia.it e www.sanleobastia.it.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori

Tra le iniziative: street band, artisti di strada, mestieri,...

Sansepolcro celebra il 4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il Comune di Sansepolcro, in collaborazione con l’Associazione Nazionale...

Spostamento temporaneo del Mercato di Campagna Amica di Sansepolcro

Il Comune di Sansepolcro informa la cittadinanza che, a...

Progetto di ascolto sulla raccolta differenziata: i cittadini invitati a partecipare ai focus group di Sei Toscana

Il Comune di Sansepolcro informa la cittadinanza che, nell’ambito...