Distretto interregionale di economia civile: verso l’adesione congiunta dei comuni di Città di Castello e Sansepolcro, avviato l’iter burocratico

Data:

Secondi e Innocenti: “ideali e valori comuni per unire sempre di più la valtiberina umbra e toscana

Distretto interregionale di economia civile: verso l’adesione congiunta dei comuni di Citta’ di Castello e Sansepolcro: avviato l’iter burocratico. “E’ nostra intenzione aderire al Manifesto degli obiettivi comuni del Distretto interregionale di economia civile dell’Alta valle del Tevere umbra e toscana, nato da un’idea di Fondazione Progetto Valtiberina, presentato lo scorso 6 settembre presso la sala consiliare del comune. Daremo seguito all’avvio degli adempimenti amministrativi e procedurali non solo di formale adesione al manifesto ma di una più concreta programmazione di interventi. L’adesione congiunta dei comuni di Città di Castello e Sansepolcro permetterà così al distretto di economia civile di essere un distretto a carattere interregionale creando una unificazione fra comunità che si riconoscono al di là dei confini geografici, amministrativi e regionali. Un progetto inteso in questa ottica condivisa e unitaria rappresenta un elemento innovativo in grado rafforzarlo e diffonderlo nei territori. Dovrà rappresentare una diversa crescita economica che non tiene in considerazione solo gli indicatori finanziari e numerici di sviluppo, basilari ovviamente, ma anche quelli della qualità della vita, del benessere, della sostenibilità ambientale di una comunità solidale che non lascia indietro nessuno ma anzi tutela e valorizza tutti e in maniera condivisa consente una crescita del bene comune come fattore principale e non il solo profitto”. E’ quanto dichiarato dai sindaci di Citta’ di Castello e Sansepolcro, Luca Secondi e Fabrizio Innocenti che annunciano l’adesione al Distretto dell’economia civile che successivamente “verrà formalizzata tramite delibere degli enti per dare seguito al processo di costituzione e definire l’ambito territoriale di riferimento e poi redigere un documento programmatico con revisione periodica che definirà le progettualità specifiche”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Incendio Lucyplast SpA di Umbertide, gli ultimi aggiornamenti

Nella notte tra il 20 e il 21 aprile...

A Cronache dal Palazzo Mauro Alcherigi

Torna Cronache dal Palazzo. Ospite del programma condotto da...

Il sindaco Secondi risponde in Consiglio comunale all’interrogazione di Brunelli (PD) sulla diga di Montedoglio

“Nessuna preclusione all’utilizzo delle acque della diga di Montedoglio...