”Le prime comunità cristiane alla luce dell’epistolario di Plinio il Giovane” venerdì 27 settembre all’Auditorium San Giovanni Decollato una lezione sul tema

Data:

La Diocesi tifernate e L’Associazione Chiese Storiche, grazie ai fondi 8×1000, promuovono il progetto formativo dedicato ai volontari che prestano servizio nelle chiese del centro storico. Il secondo incontro è previsto per venerdì 27 settembre, alle ore 17, presso l’Auditorium San Giovanni Decollato (davanti al Seminario). Don Matteo Monfrinotti, professore di Patrologia presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma, terrà la lezione sul tema: ”Le prime comunità cristiane alla luce dell’epistolario di Plinio il Giovane”.
Nell’epistolario di Plinio il Giovane vi sono lettere che rivestono un’importanza storica notevole, tra cui lo scambio con l’imperatore Traiano relativo a come affrontare la questione dei cristiani. Questo carteggio è particolarmente interessante, perché è la conferma della diffusione incredibile del cristianesimo già all’inizio del II secolo. Durante la lezione saranno analizzati gli aspetti meno noti delle molteplici attività svolte da Plinio nella sua vita.
Il professore Matteo Monfrinotti ha conseguito il dottorato in Teologia e Scienze Patristiche presso l’Institutum Augustinianum (Roma). È docente di Patrologia nel Pontificio Ateneo Sant’Anselmo dove è anche coordinatore della Specializzazione in Storia della Teologia (Istituto Mabillion). Insegna anche presso l’Istituto Teologico di Assisi e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi e l’Università degli Studi di Perugia. Ha concentrato la sua ricerca e la sua produzione scientifica su Clemente d’Alessandria e la sua opera letteraria.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Ad In Primo Piano Riccardo Nicosanti

Torna In Primo Piano. Ospite del programma condotto da...

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”: Gabriele Marconcini presenta il suo libro ad Anghiari

L’iniziativa si terrà all’Auditorium Pietro Mascagni venerdì 30 ottobre...

“Oggi e sempre Laudato si’”: anteprima del nuovo cammino della Scuola di formazione teologica

Con una riflessione densa e appassionata sulla Laudato...