Plastic Free – Domenica 29 settembre, in occasione dell’Evento Nazionale a Città di Castello il primo “Clean Up”, inedito tour nel centro storico fra ambiente e storia

Data:

“Plastic Free” evento nazionale fa tappa anche a Città di Castello domenica 29 settembre con il primo “Clean Up” in collaborazione con il comune e Coopeartiva “Il Poliedro”: Inedito tour nel centro storico fra ambiente e storia che si integrano all’insegna della tutela del territorio e delle sue bellezze. Plastic Free è un’associazione di volontariato nata il 29 luglio 2019 con l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica. Da realtà digitale, in pochi anni, registra il più grande network italiano di persone attive e concrete a difesa dell’ambiente: oltre 1.000 referenti e 250.000 volontari. Tra le iniziative più importanti possiamo ricordare: clean up, trasformazione comuni plastic free, sensibilizzazione delle scuole, salvataggio tartarughe marine. L’associazione si impegna nella tutela dell’ambiente con appuntamenti di pulizia di città, spiagge, parchi e fiumi. Dal 10 novembre 2019 gli appuntamenti sono cresciuti in maniera esponenziale, raggiungendo quota di oltre 200 al mese con 2 obiettivi principale sensibilizzare attraverso appuntamenti di pulizia di città, spiagge, parchi, fiumi e liberare la natura da plastica e rifiuti. “Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare la popolazione ad una maggiore educazione ambientale ed alla cura del proprio territorio- dichiara la Referente Comunale, Marianna Bicchi. Un ringraziamento speciale va All’amministrazione Comunale, alla Cooperativa Sociale Il Poliedro e a Lions Città di Castello Tiferno perché grazie a loro stiamo organizzando la prima passeggiata ecologica (o Clean Up) nella bellissima città tifernate. Nella giornata del 29 settembre, infatti, in occasione anche dell’evento Nazionale che si terrà il 28 e il 29 settembre in tutta Italia saremo accompagnati dalla Cooperativa Sociale Il Poliedro andando a ripulire la nostra bella città. Le guide turistiche di Poliedro, inoltre, allieteranno la passeggiata ecologica spiegando la storia di Città di Castello e delle bellezze storico artistiche che incontreremo durante il percorso”. “E’ un vero piacere partecipare a questa iniziativa sia come volontarie di questo primo evento Clean Up sia come guide per spiegare la nostra bella città”, hanno precisato le operatrici museali di “Poliedro” – questo connubio tra Arte e Ambiente ci piace anche perchè sono dei settori ai quali teniamo molto nella nostra Cooperativa di Servizi; da anni ci occupiamo di Ambiente e di Cultura e domenica potremo essere utili mettendo a disposizione le nostre competenze”. “Una bella iniziativa che coniuga la tutela dell’ambiente e i temi della salvaguardia dei luoghi periferici e del centro storico con l’illustrazione delle bellezze artistiche e storiche della città che trova il comune in prima linea accanto agli organizzatori”, hanno precisato l’assessore all’ambiente Mauro Mariangeli e alla Cultura, Michela Botteghi. L’appuntamento dunque è per Domenica 29 Settembre alle 9:30 all’ingresso della Pinacoteca Comunale di Città di Castello in via Largo Monsignor Muzi per iscrizione e consegna del materiale. Durante il tour ci sarà una postazione di ristoro, situata circa a metà percorso, gentilmente offerta dal Lions Club Tiferno di Città di Castello. Info: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/8910/29-set-citta-di-castello

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Ospedale Città di Castello Massimilla (PSI) “rispetto dei ruoli e chiarezza verso i cittadini”

Il Partito Socialista di Città di Castello esprime seria...

San Giustino, scuola bus negato ad un bambino delle elementari, scatta la protesta del centrodestra

“Nel territorio comunale di San Giustino, al confine con...

Inaugurata la sede Aucc, a Perugia, dopo i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico

E’ stata inaugurata questa mattina la sede dell’Associazione Umbra...