“NATI PER ESSERE UNA STORIA” conclusa con successo la mostra del pedagogista e narratore Valter Baruzzi, ospitata nel palazzo pretorio di Pieve Santo Stefano

Data:

“NATI PER ESSERE UNA STORIA” una galleria di immagini e libri di qualità.
Si è da poco conclusa la mostra del pedagogista e
narratore Valter Baruzzi, ospitata nel palazzo
pretorio di Pieve Santo Stefano e curata da
Librifattiamano.
Per una settimana si sono alternati genitori ,
insegnanti, bibliotecari, bambini della Scuola
dell’infanzia e della Scuola primaria ad esplorare
un percorso ricco di immagini e di libri di qualità,
un invito ad avvicinarsi con costanza alla lettura,
per coltivare emozioni e conoscenze.
La mostra è stata una tappa importante del
progetto “Parole e immagini per tutti i giorni” condotto da Librifattiamano e finanziato dal CEPELL.
Nello stesso ambito è previsto per il 26 e 27 ottobre ’24 un laboratorio
sui libri tattili sonori, che sarà condotto da due esperte dell’Associazione
Start di Roma: Giuliana Riunno e Laura Cattabianchi.
Il laboratorio prevede la presenza di una decina di corsiste, che si
cimenteranno nella progettazione e costruzione di libri tattili fatti a
mano.
L’obiettivo è quello di formare un gruppo di appassionati che daranno
vita ad un laboratorio permanente e doteranno la Biblioteca di Pieve
Santo Stefano di un settore specifico di libri tattili.
Un altro modo per facilitare l’accesso al libro e educare alla lettura.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Giovedì 4 settembre riconoscimento pubblico in Comune per Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene

Giovedì 4 settembre, alle ore 11.00 nella sala del...

Estate in Città, giovedì 4 settembre ore 21:30 appuntamento con Sogni di Note e bolle a cura di Novamusica.

Dopo i successi dei concerti inseriti nel cartellone di...

Pavanelli (M5S): Trasporti in Umbria “Da Salvini solo dichiarazioni di intenti, mentre la regione versa nel caos ferroviario”

PAVANELLI (M5S): Trasporti in Umbria, Pavanelli: “Da Salvini solo...

Sansepolcro celebra l’81° anniversario dall’ingresso delle truppe alleate in città

Oggi, 3 settembre 2025, si celebra a Sansepolcro un...