Communitas al fianco della lista Tesei per le regionali in Umbria

Data:

Communitas alle elezioni regionali del prossimo 17 e 18 novembre in Umbria, appoggerà Nilo Arcudi e la lista Tesei Presidente. “Una scelta pensata a lungo e ben ponderata che va nella direzione di quanto abbiamo costruito nella scorsa campagna elettorale per le amministrative a San Giustino’, afferma il consigliere comunale di Communitas, Lucia Vitali. “La lista Tesei e Umbria Civica di Nilo Arcudi, di fatto, ci consentiranno di portare le istanze del nostro territorio e il nostro progetto politico oltre i confini del Comune di San Giustino. Potremo così portare avanti e dare concretezza ai valori civici, liberali e riformisti su cui ci fondiamo, proprio all’interno di temi importanti quali infrastrutture, sanità, sviluppo del nostro territorio e delle sue eccellenze”.

Per Fabio Buschi, capogruppo di Communitas in consiglio comunale a San Giustino, Umbria Civica e’ la sintesi. ‘E’ stato trovato un accordo su temi e contenuti’, dichiara Buschi, ‘Sono state settimane di confronto serrato. Abbiamo chiesto garanzie su FCU, E78, sanita’ territoriale, temi a noi cari e di vitale importanza per l’intero Altotevere. Abbiamo trovato ampia disponibilità al dialogo e al confronto, e questo è stato determinante per la nostra scelta’. Una scelta in cui ha pesato anche la figura di Arcudi, presidente di Umbria Civica e candidato nella lista Tesei, il suo curriculum politico e valoriale, le sue doti umane e allo stesso tempo pragmatiche. Il suo movimento civico oggi ha raggiunto risultati importanti. E per lo stesso Nilo Arcudi, l’Altotevere svolge un ruolo di primo piano per l’economia dell’Umbria e sarà al centro di importanti investimenti nei prossimi cinque anni.

“Accolgo con grande entusiasmo l’invito di questa sera, sono orgoglioso e motivato, sicuro di poter dare un contributo serio a questo territorio e alla nostra Regione. Donatella Tesei è stata un’eccellente governatrice, lo dimostrano i numeri su turismo, crescita del Pil, ma anche su sanità e gestione della macchina amministrativa. Sono stati anni difficili, il covid di fatto non ha consentito al governo di centro destra di lavorare per l’intera legislatura, ma i numeri stanno comunque lì a certificare quello che concretamente è stato fatto. E i numeri non possono essere smentiti. Si poteva fare meglio, certo, e questo sarà l’obbiettivo del secondo mandato’.

Per la candidata nella lista Tesei, Emanuela Mori, già capogruppo e consigliere comunale uscente a Perugia, serve proseguire sulla strada intrapresa, soprattutto per quanto riguarda la sanità. “Liste di attesa pressoché dimezzate, concorsi pubblici di nuovo a pieno regime e una sanità che guarda al futuro con buone prospettive’, afferma “Vale la pena ricordare che l’Umbria per oltre settant’anni è stata governata dalla sinistra, pensare che in soli cinque anni, di cui oltre due dedicati ad uscire dall’emergenza pandemica, si possa cambiare tutto, è pura utopia. Oggi possiamo assistere ad una drastica diminuzione dei tempi per le liste di attesa. Sono stati fatti investimenti importanti su strutture e personale, e c’è una visione più pragmatica di quello che serve per migliorare l’intero sistema sanitari umbro. Saranno gli anni del consolidamento e degli investimenti sul territorio, servono strutture e presidi in grado di garantire servizi necessari e fondamentali per le nostre comunità”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Forza Italia Città di Castello piange la scomparsa di Tina Bacchi

Forza Italia Città di Castello esprime le più sentite...

Incendio Lucyplast SpA di Umbertide, gli ultimi aggiornamenti

Nella notte tra il 20 e il 21 aprile...

A Cronache dal Palazzo Mauro Alcherigi

Torna Cronache dal Palazzo. Ospite del programma condotto da...