A Roma incontro tra il Presidente dell’Associazione “Il Mosaico 2.0” Carlo Reali e il Presidente della Fondazione Italiana Autismo On. Davide Faraone

Data:

Si e’ svolto Mercoledi 23 ottobre  a Roma presso la Camera dei Deputati l’incontro tra il Presidente dell’Associazione “ Il Mosaico 2.0 “  Carlo Reali e il Presidente della Fondazione Italiana Autismo On. Davide Faraone . 

L’incontro ,programmato dal mese di Luglio nasce dall’esigenza dell’Associazione di creare sinergie con Fondazioni a carattere nazionale  .  Solo cosi si potra’ affrontare temi di carattere ,non solo locali e regionali , ma nazionali che riguardano molte famiglie .

Cosi come avvenuto in passato con l’impegno per ottenere   l’istituzione di fondi regionali per i PEBA ( Piani Eliminazione Barriere Architettoniche ).Ora l’Associazione vuole seguire obbiettivi importanti sulle problematiche inerenti i disturbi dello spettro autistico.

L’associazione considera questo periodo di  studio della problematica , per poi in seguito portarla all’attenzione dell’ Istituzione  Comunale, Regionale e Nazionale .

Solo da collaborazioni come quella siglata  a Roma tra Reali e l’ On. Faraone possono nascere  percorsi che potranno servire  a finanziare progetti ,che vadano incontro a tante famiglie, che sono costrette spesso a ricorrere a strutture private e non convenzionate .

Insieme si e’ deciso di programmare nel mese di Febbaio  a Citta’ di Castello un’iniziativa che coinvolgera’ persone di rilievo sia a livello medico che istituzionale .

La Fondazione Italiana Autismo supporta a livello economico progetti di varia natura sia scientifico che di metodi che servano ai ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico acquisire autonomia .

Il tutto affidato ad un Comitato scientifico composto da personalita’ sia a livello nazionale che internazionale.

Questo percorso vede  la nostra Associazione collaborare con altre Associazioni del territorio , in particolare  IN&AUT-Tiferno Autismo e Fiori di Lilla .

Nei giorni scorsi abbiamo di nuovo sollecitato il Comune di Citta’ di Castello e l’Asl1 a convocare il tavolo per l’istituzione di  un percorso partecipativo sul tema dell’ Autismo come richiesto dalla giunta Regionale con delibera N.1124 del 31710/2023.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Oggi la commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini

 Eventi tragici che hanno segnato la storia della città....

Circolo del Libro II Edizione 2025, giovedì 17 luglio “Addio, bella crudeltà” di Riccardo Meozzi

Nell’ambito  dell’iniziativa Circolo del Libro II Edizione 2025  promossa...