Amintore Fanfani “nelle carte dell’archivio storico diocesano di Sansepolcro”: sabato conferenza stampa al teatro Papini di Pieve tenuta da Don Andrea Czortek

Data:

Sabato prossimo 30 Novembre alle ore 16.30 presso il teatro comunale Papini di Pieve Santo Stefano si terrà la conferenza dedicata ad Amintore Fanfani “nelle carte dell’archivio storico diocesano di Sansepolcro”.

La conferenza sarà tenuta da Don Andrea Czortek, responsabile dell’Archivio Diocesano di Sansepolcro, che ne ha curato la ricerca. 

L’Illustrissimo nostro concittadino Amintore Fanfani ha notoriamente rappresentato molto per Pieve Santo Stefano, per la Valtberina e per la Provincia di Arezzo anzi, per il Paese intero. Uno degli uomini più importanti del dopoguerra italiano, fra i padri costituenti, autore del primo articolo della costituzione: “L’Italia è una Repubblica fondata sul Lavoro”, una frase che riuscì a mettere d’accordo tutte le parti politiche, molto litigiose, in quei formidabili anni del primo dopoguerra.

Un Amintore Fanfani che, con i tanti eventi organizzati in questo 2024, a 25 anni dalla sua morte, è tornato in primo piano come merita. E’ proprio della scorsa settimana l’inaugurazione presso Palazzo Madama a Roma della mostra su Fanfani Pittore, inaugurata dal presidente del Senato Ignazio La Russa alla presenza di numerose personalità politiche e amministrative italiane. Mostra di pittura che è stata un pò il culmine degli eventi commemorativi della figura del nostro concittadino, organizzati durante tutto il 2024 dalla Associazione Kairos diretta dal Dottor Franco Ciavattini.

Nell’occasione di Sabato prossimo avremo modo di poter parlare di Fanfani da un punto di vista diciamo più insolito, ma molto importante, un rapporto tratto e tratteggiato  dalle carte dell’importante archivio storico diocesano di Sansepolcro, curato da Don Andrea Czortek.

Un ulteriore tassello per dare il giusto risalto a un personaggio che, lo possiamo dire senza tema di smentita, ha fatto la Storia del nostro Paese.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Giovedì 4 settembre riconoscimento pubblico in Comune per Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene

Giovedì 4 settembre, alle ore 11.00 nella sala del...

Estate in Città, giovedì 4 settembre ore 21:30 appuntamento con Sogni di Note e bolle a cura di Novamusica.

Dopo i successi dei concerti inseriti nel cartellone di...

Pavanelli (M5S): Trasporti in Umbria “Da Salvini solo dichiarazioni di intenti, mentre la regione versa nel caos ferroviario”

PAVANELLI (M5S): Trasporti in Umbria, Pavanelli: “Da Salvini solo...

Sansepolcro celebra l’81° anniversario dall’ingresso delle truppe alleate in città

Oggi, 3 settembre 2025, si celebra a Sansepolcro un...