Al via “Natale in città”. Presepi, albero di Natale e luminarie

Data:

Al via “Natale in città”. Presepi, albero di Natale e luminarie: il centro storico ha acceso le luci delle festività. Subito dopo il taglio del nastro della XXIIIesima edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale, alla presenza del sindaco Luca Secondi, della giunta municipale e dei rappresentanti del Consorzio Pro-Centro, in piazza Matteotti sono state accese le luci dell’albero con tanta gente che fin dalla mattina ha affollato i mercatini.

L’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie ha dato il via a un ciclo di eventi intenso e variegato, davvero per tutti. Il centro storico ha accolto i mercatini di Natale che popoleranno corso Vittorio Emanuele fino al termine delle festività, a due passi dall’albero di piazza Matteotti, dove è allestita la pista per il pattinaggio su ghiaccio che promette di essere un’attrazione gettonatissima da grandi e piccini.

Il via alle luminarie con l’esibizione delle majorettes, della Filarmonica di Lama e della banda di Forio d’Ischia, particolarmente apprezzato da turisti e tifernati. “Offriremo ai tifernati e ai turisti una città viva, calorosa e accogliente, con tante cose da fare e da vedere per assaporare la vera atmosfera del Natale”, hanno spiegato il sindaco, Luca Secondi e gli assessori al Commercio e Turismo Letizia Guerri e alla Cultura, Michela Botteghi, insieme al presidente del Consorzio Pro Centro Cristian Braganti, al personale dei settori comunali coinvolti, agli operatori culturali e ai rappresentanti dell’associazionismo cittadino, alla consigliera regionale Letizia Michelini sindaco di Monte Santa Maria Tiberina, sottolineando come tutta la programmazione che riguarderà il centro storico “coinvolgerà sia i commercianti dei negozi, che saranno sempre aperti anche di domenica, sia gli operatori economici del mercato settimanale, che saranno pienamente integrati negli allestimenti, sia gli espositori di Retrò, in programma il 15 dicembre nella consueta collocazione del centro storico.

A Città di Castello quest’anno sarà un Natale da vivere tutti i giorni, con un’atmosfera di allegria e serenità che per oltre un mese si respirerà passeggiando nel centro storico, tra i mercatini e la pista di pattinaggio su ghiaccio che abbracceranno l’albero, e grazie alle tantissime iniziative e ai grandi eventi culturali che rifletteranno un’idea forte di comunità, con il protagonismo dell’associazionismo cittadino e delle scuole al fianco dell’amministrazione comunale che coinvolgerà tutto il territorio, dal capoluogo alle frazioni.

ll cartellone completo di “Natale in città” e gli aggiornamenti potranno essere consultati in tempo reale durante tutto il periodo delle festività sul portale istituzionale “Città di Castello Turismo” (https://www.cittadicastelloturismo.it), sul sito web del Comune (https://www.comune.cittadicastello.pg.it), sui canali social dell’ente e sulla cartellonistica che sarà sistemata nei luoghi di maggior passaggio della città.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

In avvio i lavori sulla strada vicinale di spertaglia nel comune di San Giustino

A partire dalla prossima settimana, prenderanno il via i...

Manifestazione contro il Piano di Riarmo a Roma: Il Movimento 5 Stelle in piazza per dire

Sabato 5 aprile saremo IN PIAZZA A ROMA per...

Umbertide ospita la terza edizione delle olimpiadi regionali di primo soccorso per gli studenti

Si svolgerà a Umbertide, domenica 6 aprile 2025, la...