Gli alunni delle scuole del Secondo Circolo “G. Di Vittorio” ricevono in dono tre bibliotechine

Data:

Gli alunni delle scuole del Secondo Circolo “G. Di Vittorio” di Umbertide hanno ricevuto, proprio in questi giorni, tre bibliotechine con al loro interno centinaia di volumi per bambini. 

La donazione, a cura di tre aziende del territorio, aderisce al progetto “Aiutaci a crescere, Regalaci un libro!” promossa dalle librerie Giunti e riguarda la campagna di sensibilizzazione alla lettura per diffondere il piacere di leggere a partire dai più piccoli.

Grazie infatti al contributo di alcune aziende, in tutte le Librerie Giunti al Punto è stato possibile donare, in piena libertà di scelta, libri alle scuole dell’infanzia, alle scuole primarie e ai reparti pediatrici. In 15 anni sono stati donati moltissimi libri, volumi preziosi che hanno arricchito scuole, biblioteche e ospedali pediatrici di tante città italiane, e, da quest’anno, anche il II Circolo di Umbertide, ricevendo in dono tre preziose bibliotechine che sono state collocate all’interno della scuola primaria Di Vittorio, in quella di Verna e di Niccone. 

L’iniziativa così va a supportare il calendario delle numerose attività che questo istituto scolastico dedica alla lettura, pratica ormai consolidata e promossa quotidianamente da tutto il Circolo avendo aderito dal 27 marzo scorso alla Rete Umbra dedicata proprio alla lettura ad alta voce condivisa con l’obiettivo di promuoverne l’utilizzo sistematico all’interno della didattica in ogni ordine e grado di scuola per favorire lo sviluppo e il potenziamento di tutte le abilità strumentali al successo scolastico, favorire la partecipazione, ridurre la dispersione compresa quella implicita, costruire un clima relazionale positivo e improntato al reciproco riconoscimento. 

La donazione delle tre bibliotechine permetterà così di incentivare e variegare i momenti dedicati a quest’attività, un dono prezioso che si è potuto attuare solo grazie al sostegno delle aziende del territorio, sensibili alla tematica soprattutto in un momento in cui, a causa della comparsa prepotente delle tecnologie, è sempre più urgente la necessità di fermarsi a riflettere sull’importanza della lettura e sulle strategie più efficaci per promuoverla in tutti gli ambiti, dalla famiglia alla scuola e a tutte le età.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related