Sabato 7 dicembre, alla Carducci, la presentazione del romanzo giallo “Il Mio Marlin” dello scrittore Tifernate Gregorio Conti

Data:

Il giallista tifernate, Gregorio Conti, dottore in Fisica, consulente digitale per professione ma con la passione per la letteratura, al suo secondo romanzo che presenterà sabato 7 dicembre alle ore 11 presso la sala “Rossi-Monti” della Biblioteca “Carducci”.

“Un vecchio mistero irrisolto radicato nelle asperità della Costa della Morte (Galizia), un indissolubile legame d’amicizia ventennale e un viaggio introspettivo che un giovane manager in carriera si trova a compiere quando le certezze della propria vita iniziano a crollare”: sono questi gli ingredienti principali de “Il Mio Marlin”, secondo romanzo del giallista umbro, il tifernate, Gregorio Conti, dottore in Fisica, consulente digitale per professione ma con la passione per la letteratura.

A poco più di un anno di distanza dalla partecipata presentazione de “La notte più oscura” (Bookabook), opera d’esordio dell’autore, Conti si prepara a raccontarsi e a far conoscere anche “Il mio marlin” in un evento di lancio nella sua Città di Castello, una delle ambientazioni principali del romanzo. L’appuntamento, a ingresso libero, è in programma, Sabato 7 dicembre presso la sala “Rossi Monti” della prestigiosa Biblioteca Comunale “G.Carducci”, dalle ore 11. L’assessore alla Cultura, Michela Botteghi, ha espresso le più sentite congratulazioni per questo secondo romanzo che premia un giovane tifernate con la passione per la letteratura: “complimenti a Gregorio Conti e plauso ulteriore per aver promosso la nostra città attraverso i sui lavori letterari”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...