Al Teatro Lyrick di Assisi arriva lo spettacolo che ha acceso i cuori degli spettatori di tutto il mondo

Data:

Il 10 dicembre ad andare in scena è il Royal National Ballet of Georgia
con una tappa del tour europeo “Fire of Georgia”

Comunicato stampa

Il Royal National Ballet of Georgia è pronto a contaminare il palcoscenico del Teatro Lyrick di Assisi e, nell’ambito della stagione “Edizione straordinaria”, organizzata da Associazione culturale ZonaFranca, con la direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi, va in scena con una tappa del europeo “Fire of Georgia” il prossimo 10 dicembre alle 21.15. Uno spettacolo unico dove l’armonia dei movimenti si fonde con acrobazie al limite dell’umano, pronto a regalare al pubblico un’esperienza mozzafiato sospesa tra grazia ed energia.

La Colchide, terra di Giasone, oggi conosciuta come Georgia, rivive attraverso le straordinarie performance dell’ensemble diretta da Gela Potskhishvili e Maia Kiknadze.  Nelle danze georgiane, il talento atletico, la tecnica virtuosa e le prodezze maschili “sulle punte”, con stivali sottili e senza imbottitura, si intrecciano con i passi leggeri e la bellezza eterea delle ragazze che, in raffinati abiti di seta, sembrano fluttuare lievi sul ghiaccio.

Lo spettacolo presenta un vibrante mosaico, con ogni passo, movimento e costume che racconta la storia delle diverse regioni della Georgia. Alcune danze hanno ispirazione nell’VIII secolo a.C. e, nonostante l’origine così remota, mantengono un dinamismo ed una modernità tale da ispirare le più note pop-star dei nostri giorni. Alle danze di combattimento, dove protagoniste della coreografia sono le spade che si incrociano in un turbinio di scintille, si alternano danze dai movimenti eleganti che richiamano miti e leggende di questa antica terra.

La compagnia – Fondato nel 2008 da Gela Potskhishvili e Maia Kiknadze, il Royal National Ballet of Georgia affonda le sue radici nel prestigioso Balletto Nazionale “Metekhi”, creato nel 1978 dal rinomato danzatore e coreografo georgiano Gelodi Potskhishvili. I direttori artistici Gela Potskhishvili e Maia Kiknadze, infatti, appartengono alla celebre famiglia coreutica georgiana Potskhishvili, che da oltre 60 anni custodisce e innova l’antica tradizione coreografica georgiana. Il più giovane della dinastia Potskhishvili, Giorgi, cresciuto tra le fila del Royal National Ballet of Georgia, è stato recentemente promosso, a soli ventidue anni, primo ballerino del Teatro Nazionale d’Oland

Prevendite su TicketItalia e TicketOne

Sito ufficiale www.teatrolyrick.com   

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...