Perugia e provincia: serrate attività dei Carabinieri nel controllo del territorio, denunciate 8 persone all’Autorità Giudiziaria e segnalate 3 alla Prefettura

Data:

I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, sfruttando la capillare presenza dei Comandi
Compagnia e Stazione dipendenti, stanno intensificando le attività di controllo del territorio
mediante un’attenta pianificazione ed un efficace impiego delle risorse, in modo da prevenire e
contrastare più incisivamente le varie forme di illegalità.
In tale contesto, nei giorni scorsi, nei numerosi comuni della Provincia e lungo le principali arterie
di comunicazione, i Carabinieri dei citati presidi hanno riscontrato varie violazioni di legge in
diversi settori, procedendo al deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia
e a quella di Spoleto di otto persone, tre delle quali segnalate anche alla locale Prefettura perché
assuntrici di droga. In particolare, i vari dispositivi dispiegati sul territorio, hanno posto anche
particolare attenzione agli aspetti legati alla sicurezza della circolazione stradale.
Nel dettaglio: ‒ Aliquota Radiomobile di Città di Castello:
· un 19enne del luogo, sorpreso alla guida con sintomatologia compatibile a pregressa
assunzione di sostanze alcoliche, è risultato in stato di ebbrezza alcolica con un tasso pari a
0.86g/l;
· un 19enne ed un 20enne, di origini straniere, domiciliati in loco, ed un 19enne del posto, in
due distinte circostanze, sono stati trovati in possesso, i primi due di 2,10 e 1,10 g circa di
stupefacente del tipo “hashish” mentre il terzo di una sigaretta artigianale parzialmente
combusta, contenente anch’essa droga del tipo “hashish”, sottoposta a sequestro; ‒ Aliquota Radiomobile di Todi: una 30enne e un 25enne, entrambi italiani, i quali, in diverse
circostanze, a seguito di sinistro stradale autonomo dovuto all’assunzione di alcool, sottoposti a
controllo etilometrico, sono risultati positivi con un tasso rispettivamente pari a 1,38 g/l e
0.89g/l, per cui la patente di guida è stata ritirata ad entrambi; ‒ Aliquota Radiomobile di Città della Pieve:
· un 30enne, di altra regione, fermato alla guida della propria autovettura e sottoposto ad
accertamento etilometrico, è risultato positivo con un tasso di ebbrezza alcolica pari a
1,16g/l;
· un 46enne sorpreso alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica con un
tasso alcolemico pari a 2,54 g/l, con patente di guida ritirata e veicolo sottoposto a sequestro; ‒ Aliquota Radiomobile di Foligno: un 20enne del posto, fermato alla guida della propria
autovettura e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato positivo con un tasso di
ebbrezza alcolica pari a 1,16g/l; ‒ Stazione di San Giustino: un 35enne straniero, residente fuori regione, sottoposto ad
accertamenti sanitari a seguito di sinistro stradale con il proprio motociclo, è risultato positivo
con tasso alcolemico di 2,73 g/l, per cui la patente è stata ritirata e il motociclo sottoposto a
sequestro;

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...