Arcaleni “Salute mentale: bene l’istituzione dello psicologo di base, ma al nuovo governo della Regione chiediamo veri finanziamenti”

Data:

Oltre le encomiabili mozioni, su un tema tanto complesso servono risorse: questo ho detto in Consiglio comunale e questo ripeto all’indirizzo del nuovo governo regionale. 

La legge regionale esiste perché è stata approvata sul fil di lana nell’ottobre scorso, in maniera praticamente bipartisan essendo nata dall’unione di tre proposte ( De Luca, Bori, Pace). Quello che non soddisfa sono le risorse: nella legge si parla di una quantificazione di circa 100.000€  “da trovare all’interno di quelle già attribuite alle ASL. Riteniamo questo assolutamente insufficiente, sia perché non permette una reale diffusione del servizio, sia perché la sanità già soffre di enormi problemi e le risorse vanno aggiunte non tagliate ai servizi esistenti.

L’Umbria è ai primi posti per consumo di psicofarmaci. Ad esempio dal 2004 al 2019 è passata da 8 milioni a 18 milioni di dosi giornaliere l’anno. Negli antidepressivi la regione è al terzo posto, con l’8,5% di prevalenza d’uso contro una media nazionale del 6,7%.

Esiste un’emergenza riguardante generazioni di giovani sempre più alle prese con difficoltà psicologiche e sempre più schiavi dei farmaci per curarle. I ragazzi tra 15 e 19 anni sono sempre più assuntori di farmaci e psicofarmaci. «A conferma dell’urgenza di interventi nella specifica materia, si evidenzia che negli ultimi anni nel nostro territorio sono aumentati i ricoveri di minori nel reparto psichiatrico per adulti, tanto che si è passati dagli undici ricoveri del 2011 ai quarantadue del 2022» ( dati Corte d’appello).

I dati dicono che nel 2022, anno di esordio del contributo del Bonus psicologo, lo stanziamento di 25 milioni permise di accogliere solo il 10,5% delle domande. Così come in Umbria, dove circa 7.000 cittadini umbri hanno presentato domanda per l’aiuto psicologico nel corso del 2023, senza poter tutti accedere. Questo numero, pari a circa un umbro su cento, evidenzia l’entità del bisogno e la rilevanza del supporto psicologico nella regione: serve dunque un servizio strutturale e non estemporaneo.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Modifiche alla viabilità lavori di riqualificazione di piazza Mazzini ad Umbertide, nuove disposizioni dal 22 settembre

Dal 22 settembre verrà avviata una nuova fase dei lavori...

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”:

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per...

Umbertide, il consigliere comunale della Lega, Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana

Il consigliere comunale di Umbertide della Lega, Alessio Ferranti,...

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...