Panathlon Valtiberina: la sezione tifernate A.I.A. vince il premio ‘Fernando Rosi –Una vita per lo sport’

Data:

PANATHLON:la sez.tifernate A.I.A. vince il PREMIO‘UNA VITA PER LO SPORT
Alla sezione tifernate dell’Associazione Italiana Arbitri (A.I.A.) è stato conferito il premio ‘Fernando Rosi –Una vita per lo sport’, giunto alla XXIV edizione,assegnato dal Panathlon Valtiberina nelle mani del vicepresidente Andrea Cravotta intervenuto alla serata insieme a Davide Di Natale: Un riconoscimento tanto più significativo poiché coincidente con il 75° anniversario della Fondazione e in un periodo in cui gli arbitri di calcio stanno intensificando il loro impegno contro la violenza negli stadi.
Come di consueto il club ha assegnato i premi ‘Panathlon Valtiberina’ ad atleti vincitori o piazzati in competizioni nazionali: Leonardo Bartolini (campione nazionale trampolino)per la ginnastica artistica, Arianna Polenzani,Sofia Guerrieri, Eva Meozzi (campionesse naz.li corpo libero a squadre)e Lavinia Bartoccetti (campionessa naz.le corpo libero)per la ritmica, tutti formati dalla Clinique di Città di Castello; quindi Leonardo Braccalenti, medaglia d’argento ai mondiali brasiliani di pallacanestro per atleti sordi under 18; Dante Cherubini Scarafoni, campione italiano singolo e a squadre di tiro a volo piattello fossa Federcaccia; Sofia Napoli(campionessa italiana 400 misti di nuoto cat.ragazze) e i campioni italiani di lancio del formaggio: Sauro Martinelli (9 kg), Massimo Giordani(6Kg) e Alessandro Giorni (junior 1 kg).
Da sottolineare poi le targhe d’onore a Federico “Fred” Morini, Responsabile Fisioterapisti e Osteopati Nazionale di Ciclismo (F.C.I.), un autentico protagonista di questo sport e un profilo personale straordinario; Alessandro Dolfi, detentore del record di punti (102) realizzati in una partita di basket; la società di rugby tifernate per l’attività di socializzazione e inclusione con l’ Ass.ne Italiana Persone Down, riconoscimento ritirato dal Presidente Marco Notarianni degno esponente di tanta sensibilità sportiva e umana.
Nel corso della cerimonia,alla presenza del fiduciario CONI per l’AltoTevere Simone Santi, coordinata dal Presidente Giovanni Tasegian coadiuvato dal past-president Gabriele Tasegian, il Governatore Marcello Carattoli ha avuto parole di elogio per le iniziative del club locale e ha rimarcato lo stretto legame tra promozione dello sport giovanile e sviluppo del territorio d’appartenenza (con menzione di apprezzamento per gli sport tradizionali)in particolare come arma formidabile contro gli episodi di bullismo, oggi di così stringente attualità.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Candelora al Museo: un viaggio tra arte e tradizione al Museo Civico di Sansepolcro

Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 18:00, il Museo...

Canoa “azzurra”. Prosegue la gloriosa tradizione degli atleti in nazionale per il Canoa Club Città di Castello

Canoa “azzurra”. Prosegue la gloriosa tradizione degli atleti in...

Scomparsa Lino Morbibelli, storico “coiffeur” Tifernate, cordoglio della città

Cordoglio in città per la scomparsa all’età di 75...