La compagnia “I Freghi della Badia” di Badia Petroia di Città di Castello, tornerà sul palco il prossimo sabato 21 dicembre 2024, alle ore 21:00, presso il Teatro San Donato – Ore d’Oro (sotto la chiesa di Trestina), con la commedia in dialetto tifernate “A rubè poco se va n’galera”.
Trama: Titti e Lisina, vengono svegliate nel cuore della notte da un rumore sospetto: due ladri si sono introdotti in casa alla ricerca del denaro destinato alla ristrutturazione del loro appartamento. Ciò che sembra un semplice furto si trasforma presto in un intreccio di rivelazioni inaspettate, doppi giochi e alleanze improbabili. Risate e riflessioni si intrecciano in questa storia che promette di sorprendere e divertire.
Personaggi ed interpreti:
Marisa detta Lisina, la padrona di casa — Lucia Pordoli
Concetta detta Titti, la domestica— Eleonora Mariucci
Graziella, la mamma di Marisa— Elisa Bellucci
Emanuela, figlia di Marisa— Elisa Domenichini
Fiorella, la strozzina— Letizia Cantarelli
Marino, complice di Fiorella— Lorenzo Rometti
Patrizia Sbrirra, marescialla dei carabinieri— Beatrice Mearelli
Alberto de le Batichiòle, vicino e fidanzato di Emanuela—Stefano Bellucci
Irma, vicina di casa snob— Aurora Marconi
Gisella, amica di Emanuela — Marica Selvaggi
Regia e Sceneggiatura: Matteo Campanelli
Tecnici del Suono: Peter e Stefano Bellucci
Parte delle scenografie, sono state gentilmente concesse dalla famiglia Barni di Badia Petroia, a cui va il nostro più sentito ringraziamento per il prezioso contributo.
Data: 21 Dicembre 2024 ore 21:00
Luogo: Teatro San Donato di Trestina (Teatro Ored’oro – sotto la chiesa di Trestina)
Modalità d’ingresso: L’ingresso è gratuito. Non è necessaria la prenotazione.