Primo Piano Notizie

Gabriella Zanchi da’ lustro al trentennale del Kiwanis Club

GABRIELLA ZANCHI DA’LUSTRO AL TRENTENNALE DEL KIWANIS CLUB
Il soprano tifernate Gabriella Zanchi, da oltre 10 anni nel Coro dell’Opéra di Parigi, ha dato lustro al 30ennale del Kiwanis tifernate celebrato nell’elegante cornice di Borgo di Celle.
La cantante , ormai di casa in Francia, e attiva anche come autrice e performer in numerosi spettacoli musicali crossover tra i vari generi musicali in cui dispiega magistralmente le sue poliedriche doti espressive, riesce mirabilmente a contemperare i suoi tanti impegni internazionali con il legame mai interrotto con la sua terra d’origine.
La serata, alla presenza del past-luogotenente governatore Angelo Barbanera e della presidente del club di Assisi Lorenzina Merletti, è trascorsa piacevolmente,anche sotto il profilo conviviale, tra gl’interventi musicali di Gabriella e quelli istituzionali. In particolare la past-Governatrice nazionale Valchria Dò e il Presidente Lucio Lelli hanno ripercorso le tappe più significative dei tre decenni di attività del club che ha realizzato service assai più importanti rispetto alla dimensione del club: dall’intero reparto attrezzato per la pediatria dell’ospedale di Città di Castello alla casa di legno edificata in tempi record a Norcia appena dopo il terremoto, oggi sede della polizia municipale del capoluogo sibillino, fino agli equipaggiamenti sanitari nel terreibile periodo pandemico,
Il saluto dell’Amministrazione Comunale è stato porto dall’Assessore Rodolfo Bracalenti mentre il luogotenente Governatore della Divisione 9 Umbro-Sabina Massimo Stortini ha evidenziato la forte connessione tra club e tessuto sociale locale con la sapiente interpretazione delle necessità impellenti del territorio.
Nella circostanza si è registrato l’ingresso di una nuova socia nel club: si tratta di Velia Volpi Campanelli , un’acquisizione di grande rilevanza perché persona di sicuro spessore professionale e umano e di proficuo attivismo nel campo del volontariato e in quello associazionistico.

Commenti
Exit mobile version