Montone – Riqualificato l’auditorium di San FedeleL’inaugurazione domenica 22 dicembre con un concerto d’organo

Data:


– Il borgo di Montone si riappropria di un prezioso spazio di socialità e cultura. Dopo i lavori di riqualificazione e completamento della sala polivalente, l’auditorium San Fedele è tornato a nuova vita ed è pronto ad accogliere cittadini e visitatori. L’inaugurazione, in grande stile, è prevista per domenica 22 dicembre alle ore 21 con un concerto d’organo di brani della tradizione natalizia del Maestro Francesco Fulvi.

I lavori
L’intervento, fortemente voluto dall’amministrazione montonese, rientra nel contesto della “Valorizzazione dei borghi e del patrimonio culturale – paesaggistico dell’Alta Umbria” sviluppato dal GAL Alta Umbria ed è stato possibile grazie al finanziamento ottenuto attingendo ai fondi del Piano di Azione Locale Alta Umbria P.S.R. UMBRIA 2014/2020.
L’importo totale del progetto è di 120 mila euro, di cui 85 mila finanziati dal GAL e il resto con fondi propri del Comune.
Nel dettaglio l’ex chiesa di San Fedele, adiacente al teatro e collocata lungo corso Garibaldi in pieno centro storico, è stata valorizzata facendo risaltare i suoi elementi peculiari quali gli affreschi ritrovati e restaurati negli anni e l’antico organo Morettini, restituito recentemente all’antico splendore e ora perfettamente funzionante. Un sistema audiovisivo, appositamente pensato per conferenze e presentazioni e debitamente dimensionato alla spazio si integra con le nuove e confortevoli sedute; l’impianto di illuminazione a basso consumo, con vari scenari possibili, permette di sfruttare l’ambiente, adeguandolo a ogni esigenza di incontro.
“L’operazione di riqualificazione che ha interessato per quattro mesi l’auditorium restituisce al nostro borgo una nuova sala polivalente, dotata di arredi confortevoli e delle migliori tecnologie audiovisive. Tutto ciò va ad incrementare il patrimonio a disposizione degli abitanti e dell’amministrazione per incontrarsi e svolgere le molte attività culturali che distinguono Montone e lo vedono sempre di più polo culturale e della ricerca storica nell’Alta Valle del Tevere”, riferisce con soddisfazione il sindaco Mirco Rinaldi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...