Primo Piano Notizie

Lunedì 3 febbraio il consiglio comunale si riunisce per un question time e una seduta ordinaria:

Il consiglio comunale è stato convocato dal presidente Luciano Bacchetta per lunedì 3 febbraio nella residenza municipale di piazza Gabriotti per un question time a partire dalle ore 16.30 e una seduta ordinaria in programma dalle ore 18.00. I lavori inizieranno con la risposta dell’assessore alla Viabilità Rodolfo Braccalenti all’interrogazione del capogruppo di Fi Tommaso Campagni sull’impianto semaforico veicolare e pedonale all’incrocio tra viale Europa e via Bartali. A seguire, l’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli replicherà al capogruppo della Lega Valerio Mancini a proposito delle conseguenze sul territorio dell’Alto Tevere derivanti dalla sospensione da parte di Auri del procedimento per la realizzazione di un termovalorizzatore.

L’assessore Braccalenti prenderà di nuovo la parola per fornire al capogruppo di Castello Civica Andrea Lignani Marchesani i dati relativi alle sanzioni al codice della strada e al bilancio di previsione 2025, mentre il sindaco Luca Secondi fornirà sempre a Lignani Marchesani le informazioni richieste sul conferimento di rifiuti speciali a Belladanza e chiarirà alla capogruppo di Castello Cambia Emanuela Arcaleni la situazione dei conferimenti dei rifiuti presso la discarica di Belladanza e i rapporti economico-finanziari tra Sogeco e Sogepu.

Il question time si chiuderà, poi, con la risposta dell’assessore ai Servizi Educativi Letizia Guerri all’interrogazione del consigliere Valerio Mancini sulla “Giornata in ricordo dei martiri delle Foibe”. La seduta ordinaria del consiglio comunale si aprirà con la comunicazione da parte dell’assessore competente Mauro Mariangeli delle delibere della giunta comunale relative alla variazione degli stanziamenti di cassa n. 1 riguardanti il bilancio di previsione 2024/2026 e alla variazione al bilancio di previsione 2024-2026 con prelievo dal fondo di riserva. L’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri illustrerà il regolamento per la disciplina della mostra mercato Retrò, che l’assemblea sarà chiamata ad approvare, e l’assessore alla Viabilità e Polizia Locale Braccalenti proporrà ai consiglieri le modifiche al regolamento per la disciplina del sistema di videosorveglianza del Comune di Città di Castello approvato con delibera di consiglio comunale del settembre scorso.

La riunione si chiuderà con il dibattito e il voto su due mozioni: quella dei consiglieri Fabio Bellucci e Rosanna Sabba (Lista Civica Luca Secondi Sindaco) circa l’utilizzo degli utili della società Farmacie Comunali per fini sociali e quella della consigliera Emanuela Arcaleni (Castello Cambia) per la riduzione dell’Iva sui pannolini e sui prodotti alimentari per l’infanzia in vendita presso le farmacie comunali. Come di consueto, i cittadini potranno seguire il consiglio comunale in diretta streaming attraverso la pagina istituzionale del Comune (sezione “Comune in diretta – streaming audio video” al link https://cittadicastello.consiglicloud.it/home) e attraverso il canale ufficiale YouTube dell’ente.

)

Commenti
Exit mobile version