Nella Manica Lunga della Pinacoteca comunale residenza artista di carattere teatrale dal titolo “Visioni”

Data:

Fino a domenica mattina 9 febbraio nella Manica Lunga della Pinacoteca comunale di Città di Castello si potrà assistere ad una residenza artistica di carattere teatrale e performativo dal titolo “Visioni”. Questo progetto è nato grazie al giovane tifernate Luca Falleri, neolaureato all’AIT (Accademia Internazionale di Teatro) di Roma, che, insieme a Maria Letizia Chezza, Emanuele Giaccardi, Irene Macuz e Dalila di Palama, colleghi laureati nel suo stesso corso accademico, hanno deciso di portare in scena il misticismo, le leggende e gli elementi folklorici che raccontano le paure e i sogni di ogni essere umano. Nasce una performance in cui il pubblico possa partecipare attivamente dove canto, danza e dramma si intrecciano per raccontare le storie di coloro che “non hanno potuto amare senza annegare”, come ad esempio le parole del mostro Calibano, della Tempesta di Shakespeare che si fondono alla figura malinconica della Sora Laura e del Moniceddhu oppure la storia dei coniugi Macbeth che richiamano alla memoria le macare e Matteuccia da Ripabianca, la prima strega processata e bruciata al rogo. Il pubblico potrà assistere alle performance degli artisti negli orari di apertura della Pinacoteca comunale dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Prevenzione allo spaccio e uso di sostanze stupefacenti. Segnalati alcuni giovani alla Prefettura di Perugia

Continuano i controlli straordinari del territorio di Umbertide da...

Inaugurata la 55^ mostra nazionale del cavallo di Citta’ di Castello

La passione per il cavallo batte forte alla 55^...

Altotevere, la fiducia di Marzolla: “Abbiamo alzato il livello”

L’opposto biancazzurro si è messo oramai alle spalle il...