Ultimo Appuntamento con Roberto Ghezzi e Arpa Umbria alla Mostra “Anatomie Naturali”

Data:

La mostra “Anatomie Naturali”, aperta al pubblico fino al 28 febbraio presso la Pinacoteca comunale di Città di Castello, si prepara a ospitare un evento speciale per il suo ultimo appuntamento. Sabato 15 febbraio, dalle ore 15, il Museo scientifico Malakos offrirà gratuitamente un laboratorio didattico dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni e alle loro famiglie.
Il prof. Luigi Bini e la dott.ssa Debora Nucci accoglieranno i piccoli visitatori nell’Ala Nuova del Palazzo Vitelli alla Cannoniera, offrendo ai giovani tifernati un pomeriggio dedicato alla scoperta dell’acqua e degli organismi acquatici, con particolare riferimento al mondo delle conchiglie e delle specie aliene. Questo laboratorio rappresenta un’opportunità unica per i più piccoli di avvicinarsi al mondo della scienza in modo divertente e interattivo.
La collaborazione dell’artista visivo Roberto Ghezzi e di Arpa Umbria con Malakos renderà l’evento unico, permettendo ai partecipanti di intraprendere un affascinante viaggio nella natura attraverso l’arte e la scienza. Le Naturografie su tela e le opere su carta diventeranno veicoli di conoscenza della bellezza e della fragilità dell’acqua e dei ghiacciai, offrendo una prospettiva artistica e scientifica su questi preziosi ecosistemi.
Durante il laboratorio, i bambini avranno l’opportunità di esplorare il mondo dell’acqua, imparando a conoscere i fiumi e gli organismi che li abitano. Attraverso attività pratiche e interattive, i partecipanti potranno scoprire la varietà delle conchiglie e delle specie aliene, comprendendo l’importanza della conservazione e della tutela di questi ecosistemi fragili.
Per partecipare, è necessario prenotarsi . “Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per le famiglie di trascorrere un pomeriggio all’insegna dell’apprendimento e della scoperta, unendo arte e scienza in un dialogo costruttivo e interattivo,” ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Michela Botteghi.

La mostra “Anatomie Naturali” si concluderà il 28 febbraio alla Pinacoteca di Città di Castello. 📅
Sabato 15 febbraio, dalle ore 15, il Museo scientifico Malakos offrirà un laboratorio didattico gratuito per bambini dai 6 ai 10 anni e le loro famiglie. 🌊🐚
Il prof. Bini e la dott.ssa Nucci accoglieranno i piccoli visitatori per un pomeriggio di scoperta degli organismi acquatici, con un focus speciale su conchiglie e specie aliene. 🦋🌍
Con la collaborazione di Roberto Ghezzi e Rosalba Padula i partecipanti intraprenderanno un affascinante viaggio nella natura attraverso l’arte e la scienza. 🎨🔬
Non perdete l’occasione di unire apprendimento e divertimento! 🌿✨
📜 Prenotazioni tramite i riferimenti in locandina.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sansepolcro, Palasport intitolato a Pietro Besi. Approvato il rendiconto di gestione 2024

Nel corso della recente seduta del consiglio comunale è...

Un nuovo agente entra in servizio nella Polizia Locale di Umbertide

Il corpo della Polizia Locale di Umbertide ha aggiunto...

Ripartono con Filippo Galli gli eventi di One For Eleven

L'ex difensore del Milan sarà al Nuovo Cinema Smeraldo...