L’arte torna protagonista alla Rocca di Umbertide con una nuova stagione di mostre che accompagnerà il pubblico per tutto il 2025. Un calendario ricco e variegato, che coniuga talento locale e prospettive internazionali, è stato presentato giovedì 13 febbraio presso il Comune di Umbertide dal vicesindaco con delega alla Cultura, Annalisa Mierla, insieme allo storico e critico d’arte Giorgio Bonomi, da anni punto di riferimento per l’organizzazione di eventi culturali all’interno della Rocca.
Otto appuntamenti, da febbraio a dicembre, caratterizzeranno il programma espositivo della Rocca – Centro per l’Arte Contemporanea, offrendo un percorso che spazia dalla fotografia alla scultura, fino a importanti collettive tematiche.
Il primo evento in programma sarà la mostra fotografica “Un treno di scatti” di Spartaco Ceccagnoli, curata da Paolo Ippoliti, che sarà inaugurata sabato 15 febbraio e resterà visitabile fino a domenica 9 marzo. A seguire, dal 16 marzo al 4 maggio, tornerà “Umbertid’Arte”, collettiva giunta alla sua sesta edizione, che darà spazio ad artisti umbertidesi di nascita o di adozione.
Dal 10 maggio all’8 giugno sarà la volta di “Treartistesette”, la mostra al femminile curata da Giorgio Bonomi e Lara Caccia, che ospiterà le opere di Mirta Carroli, Maria Elena Diaco ed Eugenia Vanni.
Il 14 giugno aprirà i battenti “La bellezza resta”, collettiva curata da Simona Bartolena e Armando Fettolini, che fino al 13 luglio proporrà oltre 100 opere incentrate sul concetto di bellezza, sia esteriore che interiore. Dal 19 luglio al 14 settembre la Rocca accoglierà l’antologica dello scultore Alex Pinna, curata dal professor Bonomi.
L’autunno si aprirà con “Muta-menti. Sguardi sul futuro ma quale futuro?”, collettiva curata da Pippo Cosenza, in programma dal 20 settembre al 19 ottobre. A seguire, dal 25 ottobre al 30 novembre, la fotografia tornerà protagonista con “Il ritratto di sé”, esposizione curata da Giorgio Bonomi e Sofia Codini.
A chiudere la stagione, nel periodo natalizio, sarà “Linee d’Umbria 3”, rassegna dedicata agli artisti umbri o residenti nella regione, visitabile dal 6 dicembre al 4 gennaio.
Il vicesindaco Annalisa Mierla ha dichiarato: “Questa stagione espositiva è il frutto di un importante lavoro di squadra, che ha coinvolto artisti, volontari e il professor Bonomi, con il fondamentale supporto di Vittorio Dragoni e il prezioso contributo di Ettore Spatoloni. Il programma è ricco e variegato, con collettive, artisti umbertidesi e nomi di rilievo. Stiamo già lavorando alle mostre del 2026, perché l’arte richiede sempre una visione lungimirante. Invitiamo tutti a visitare la Rocca, simbolo della nostra città, e a scoprire le straordinarie esposizioni in programma”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal professor Giorgio Bonomi: “Il programma di quest’anno si distingue per un equilibrio tra arte locale, nazionale e internazionale, con una particolare attenzione all’arte femminile. Le mostre proposte valorizzano artisti del territorio, ma si aprono anche a scenari più ampi, offrendo al pubblico una panoramica ricca e stimolante. La Rocca di Umbertide si conferma un punto di riferimento per la cultura contemporanea e per la promozione dell’arte in tutte le sue forme”.
Orari di apertura della Rocca di Umbertide
• Lunedì: chiuso
• Martedì: 16.30 – 18.30
• Mercoledì e giovedì: 10.30 – 12.30 | 16.30 – 17.30
• Venerdì, sabato e domenica: 10.30 – 12.30 | 16.30 – 18.30
Presentato il programma espositivo della rocca di Umbertide

Commenti