Ad In Primo Piano Emanuela Arcaleni, tra partecipate e Patto Avanti, un’analisi del contesto politico di Città di Castello a tutto tondo

Data:

L’approfondimento politico di In Primo Piano ha il piacere di ospitare Emanuela Arcaleni, capogruppo di Castello Cambia, per una riflessione sull’attuale contesto politico di Città di Castello. Dalle partecipate locali, So.ge.pu e Polisport, alle prospettive future in vista delle amministrative del 2027, tra i temi di questa puntata.

Partiamo dalla situazione attuale delle partecipate So.ge.pu e Polisport. Qual è la sua analisi in merito alla gestione del passato? pensa che stia influenzando il presente?

Purtroppo, le partecipate So.ge.pu e Polisport stanno scontando anni di cattiva gestione che hanno portato a bilanci in rosso. Questo non solo compromette la stabilità finanziaria di queste aziende, ma ha ripercussioni dirette sui dipendenti, i quali si trovano costretti a fare sacrifici sia economici che professionali. È fondamentale risolvere queste problematiche gestionali, affinché si possa garantire un futuro dignitoso ai lavoratori e un servizio efficiente per la comunità”.

In vista delle elezioni amministrative del 2027, come vede le attuali alleanze politiche? Qual è il ruolo del movimento, Castello Cambia, all’interno di questo panorama?

“Le alleanze politiche sono sempre in evoluzione e, sebbene ci siano sfide da affrontare, siamo decisi a giocare un ruolo attivo. “Patto Avanti” rivisto, aggiornato e tarato sulle esigenze di Città di Castello può rappresentare la risposta giusta, ad un centro destra, che pare stia serrando le fila. Si tratta di un’iniziativa aperta a tutte le forze del centro-sinistra, senza escludere nessuno. Vogliamo creare un dialogo costruttivo, anche con l’attuale amministrazione, a patto che ci sia pari opportunità e dignità per tutti. Crediamo che solo attraverso un approccio collaborativo e inclusivo si possa costruire un programma forte e sostenibile per il futuro di Città di Castello”.

Ha menzionato il “Patto Avanti” come un’iniziativa vincente. Quali sono le sue aspettative in merito alla sua implementazione nella prossima tornata elettorale?

“Le aspettative sono alte. Dopo il successo di Stefania Proietti alle scorse regionali in Umbria, siamo convinti che questo progetto possa riproporsi come un modello efficace anche per le amministrative del 2027 che si terranno a Città di Castello. Ciò che vogliamo è che il “Patto Avanti” diventi un vero strumento di cambiamento, capace di attrarre e rappresentare le diverse anime del centro-sinistra, aumentando così la nostra forza elettorale e la capacità di incidere sulle decisioni politiche per il bene della comunità. Invito i cittadini a essere parte attiva di questo processo di cambiamento. Ne abbiamo bisogno per costruire insieme un progetto valido e credibile. Solo unendo le forze possiamo lavorare per un futuro migliore, dove ognuno possa sentirsi rappresentato e valorizzato. La politica deve tornare a essere un luogo di dialogo e cooperazione per il bene comune detto ciò, ognuno deve portare avanti con forza le proprie idee, le proprie convinzioni. Questo farò, personalmente, fino al termine di questa consiliatura”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related