Gubbio (PG): truffe on-line, i Carabinieri denunciano 3 persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di circa 4.700 euro.
I Carabinieri della Compagnia di Gubbio, nell’ambito delle attività di contrasto ai reati informatici,
ove sempre più spesso incappano coloro che navigano in rete, hanno condotto una serie di indagini
individuando tre “truffatori online” che hanno raggirato dei cittadini del territorio della fascia
appenninica, convincendoli a versare somme di denaro per l’acquisto di beni mai consegnati.
In particolare, sono stati denunciati dalle Stazioni Carabinieri di Sigillo e Nocera Umbra (PG): ‒ un 26enne rumeno che, spacciandosi per venditore di libri, traeva in inganno un 30enne di
Sigillo, facendogli pagare con bonifico bancario di 2.700 euro l’acquisto di libri di significativo
valore, rendendosi poi irreperibile; ‒ un 21enne della provincia di Alessandria, che raggirava un 53enne residente a Nocera Umbra,
promettendo la vendita di un’autovettura a seguito del versamento, tramite ricarica avvenuta con
una carta di pagamento, di una caparra di 1.000 euro, per poi rendersi irreperibile, non
rispondendo più neanche alle richieste di contatto; ‒ un 26enne di Castellammare di Stabia (NA), che pubblicava annunci online di telefoni cellulari
costosi, a cui rispondeva un 29enne residente a Nocera Umbra, allettato dal prezzo competitivo
dei prodotti, per i quali aveva versato un bonifico di 1.000 euro, senza ricevere alcun telefono.
I tre malviventi sono stati identificati dai Carabinieri a seguito di investigazioni consistenti in
accertamenti bancari, analisi di conti correnti e transazioni finanziarie e successive verifiche delle
identità collegate ai rapporti finanziari, ove erano state veicolate le somme fraudolentemente
asportate; una volta rintracciati sono stati deferiti in stato di libertà alle rispettive Procure della
Repubblica di Perugia e Spoleto che hanno coordinato le indagini.
Data:
Commenti