Due giornate speciali, il 21 e il 22 febbraio dove Città di Castello farà da cornice a tutte le associate Ammi d’Italia in occasione del Convegno Interregionale del Centro 2025.
Una tappa importante per la Sezione di Città di Castello che ospiterà socie provenienti dalle sezioni di Forlì, Firenze, Arezzo, Perugia, Spoleto, Roma, Benevento, Bari, Catanzaro, Catania, Sassari.
Il convegno è rivolto a tutte le sezioni AMMI d’Italia e aperto anche alla popolazione locale. La prima giornata, dedicata all’inaugurazione e all’apertura del Convegno, si terrà nella Sala Consiliare del Comune di Città di Castello, con la partecipazione della Presidente Nazionale Tiziana Bianchini, della Presidente della Sezione di Città di Castello Francesca Nardi, del Sindaco Luca Secondi, del Dott. Graziano Conti, Medico di Medicina Generale, in rappresentanza dell’Ordine dei Medici e Chirurghi di Perugia. Tra i relatori l’Ing. Giovanni Cangi, esperto nel recupero dell’edilizia storica, ci parlerà degli “Itinerari storici altotiberini tra antiche pievi, abbazie e fortificazioni medievali”, il Dott. Giancarlo Martinelli, Medico Specialista in Fisiatria e formatore SIMeN in Medicina Narrativa della “Medicina Narrativa quale modello per umanizzare la cura” e il Dott. Alessandro Leveque Specialista in Endocrinologia e Nefrologia, dal 2016 Direttore Unità Operativa Nefrologia e Dialisi degli Ospedali dell’Emergenza Urgenza dell’ASL Umbria 1, delle “Storie di cure che fanno bene all’anima”.
La seconda giornata, riservata alle socie, avrà luogo invece nella Sala Congressi “Officina della Lana” della Scuola Bufalini e sarà dedicata ai lavori dell’associazione, con interventi preordinati e tavole rotonde. Un bell’esempio di Associazionismo femminile!
La Sezione AMMI di Città di Castello ospita il Convegno Interregionale del Centro Italia
Data:
Commenti