”L’Opera Innovativa di Luca Pacioli”: questa mattina la conferenza a palazzo delle Laudi

Data:

Questa mattina, presso la Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi, si è svolta la conferenza “L’Opera Innovativa di Luca Pacioli”, un evento promosso dal Comune di Sansepolcro con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana.

Durante l’incontro, sono stati approfonditi il pensiero e l’eredità culturale del grande matematico e frate biturgense, con il contributo di esperti e studiosi di rilevanza internazionale.

Dopo i saluti istituzionali, ha preso la parola il Prof. Massimo Ciambotti, Professore Ordinario del Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università di Urbino, che ha offerto un’approfondita riflessione sulle innovazioni introdotte da Pacioli nel campo della matematica e della contabilità.

Ospiti speciali dell’evento sono stati Javier Arturo Ferrer Báez e Ricardo Obert, del Gruppo Salinas e responsabili del progetto “Redescubriendo un Genio: Luca Pacioli”, i quali hanno rivolto un affettuoso ringraziamento all’Amministrazione comunale e al sindaco Innocenti dopo aver brevemente illustrato il valore internazionale della figura pacioliana e le iniziative di valorizzazione a livello globale.

A moderare la conferenza è stato Francesco Del Teglia, che ha guidato gli interventi e il dibattito tra i partecipanti.

A rappresentare la Regione Toscana è stato Marco Casucci, Vicepresidente del Consiglio Regionale dei Giovani, che ha portato i saluti istituzionali e sottolineato l’importanza di Pacioli per la cultura toscana e internazionale.

Al termine della conferenza sono stati consegnati dei preziosi doni al relatore e agli ospiti intervenuti per l’occasione.

L’evento ha riscosso grande interesse tra i presenti, confermando il forte legame tra Sansepolcro e la figura di Luca Pacioli, il cui contributo al sapere resta un pilastro fondamentale della storia della matematica e dell’economia.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Palestre e scuole medie ad Umbertide: iniziati i lavori di riqualificazione per 165 mila euro

Saranno rifatte le gradinate, i nuovi ingressi laterali, un...

Un successo il secondo appuntamento con Note al campanile cilindrico

Il secondo appuntamento dell’iniziativa NOTE AL CAMPANILE MUSICA NELLA...

Venerdì 25 Luglio ore 21 appuntamento serale con Pinacoteca al Chiaro di Luna

L'apertura straordinaria della Pinacoteca comunale alle 21:00, è uno...