Primo Piano Notizie

Monia Paradisi eletta ieri alla vice-presidenza del  Cal (Consiglio delle autonomie locali dell’Umbria) unitamente al sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia ed al presidente Erigo Pecci, sindaco di Bastia Umbra

Monia Paradisi, consigliera comunale è stata eletta ieri alla vice-presidenza del  Cal (Consiglio delle autonomie locali dell’Umbria) unitamente al sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia ed al presidente Erigo Pecci, sindaco di Bastia Umbra. Le congratulazioni del sindaco Luca Secondi e della consigliera regionale, Letizia Michelini. Nel consiglio anche il consigliere comunale Tommaso Campagni
 
 
Monia Paradisi, consigliera comunale è stata eletta ieri alla vice-presidenza del  Cal (Consiglio delle autonomie locali dell’Umbria) unitamente al sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia ed al presidente Erigo Pecci, sindaco di Bastia Umbra. Dopo averne data notizia con una nota di congratulazioni per le nomine, la presidente del consiglio regionale dell’Umbria, Sarah Bistocchi, anche il sindaco Luca Secondi ieri in apertura del consiglio comunale a nome dell’assemblea ha formulato le più sentite felicitazioni alla consigliera Paradisi per l’incarico che va ad aggiungersi a quello del consigliere, Tommaso Campagni, nominato nei giorni scorsi a far parte del consiglio. Il Cal è un organo previsto dalla  Costituzione, istituito dallo Statuto regionale: è composto da membri di diritto, membri elettivi e membri designati. Sono membri di diritto “i Presidenti delle Province della Regione e i Sindaci dei Comuni con popolazione pari o superiore a quindicimila abitanti”. Sono membri elettivi “dieci Consiglieri comunali di Comuni con popolazione pari o superiore a quindicimila abitanti, tre Consiglieri di Comuni con popolazione inferiore a quindicimila abitanti e superiore a cinquemila abitanti e tre Consiglieri di Comuni con popolazione inferiore o pari a cinquemila abitanti”. Sono membri designati “tre Sindaci in rappresentanza di Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti e superiore a 5.000, di cui due per la Provincia di Perugia e uno per quella di Terni e cinque Sindaci in rappresentanza dei Comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti, di cui tre per la Provincia di Perugia e due per la Provincia di Terni”. L’istituzione del Consiglio delle autonomie locali (CAL) quale forma organizzativa stabile di raccordo tra enti, vocata a dare attuazione ai principi di sussidiarietà e di leale collaborazione, è prevista dall’articolo 123 della Costituzione, che assegna agli statuti regionali il compito di definirne la disciplina. Alle congratulazioni del sindaco si unisce anche la consigliera regionale, Letizia Michelini, che ha sottolineato il ruolo importante dell’organismo regionale augurando ai neo eletti tifernati buon lavoro per lo svolgimento del mandato.

Commenti
Exit mobile version