Abbandono di rifiuti ingombranti nei pressi dei cassonetti stradali, deferite due persone

Data:

Due persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per abbandono di rifiuti ingombranti nell’area adibita a stazionamento dei cassonetti stradali per il conferimento di frazioni merceologiche per le quali non si effettua la raccolta differenziata domiciliare, nel comune di Città di Castello. I fatti risalgono a qualche giorno fa quando la Polizia Locale, a seguito di continue segnalazioni di abbandoni di rifiuti nella via indicata, posizionava foto-trappole che riprendevano proprio i due soggetti mentre stavano scaricando divani da un camioncino.

Attraverso ricerche della targa e dall’analisi delle immagini il personale della polizia locale coordinato dal Comandante, Emanuele Mattei, riusciva ad identificare gli autori dell’illecito che sono stati poi denunciati per il reato di abbandono di rifiuti speciali non pericolosi (il reato prevede la pena dell’arresto da tre mesi a un anno o con l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro). Prosegue dunque il contrasto al degrado urbano ed in particolare all’abbandono dei rifiuti da parte del Comando di Polizia Locale. Le foto-trappole hanno consentito di individuare le due persone colte nello scaricare arredi da un camioncino, in un quartiere interessato spesso da abbandoni di rifiuti e segnalato più volte dai residenti. Grazie poi all’attività di indagine del personale del Comando si è riusciti ad individuare gli autori dell’abbandono.

“Le attività del Corpo di Polizia Locale – dichiara l’assessore, Rodolfo Braccalenti – sono sempre più rivolte al soddisfacimento delle istanze di sicurezza dei cittadini, sicurezza intesa come “sicurezza urbana” comprensiva di contrasto ai fenomeni di inciviltà, degrado urbana, riqualificazione aree abbandonate. Le foto-trappole rappresentano un valido strumento sul fronte della prevenzione e del contrasto all’abbandono di rifiuti e, pertanto, il Comando proseguirà nell’utilizzo di questi strumenti con l’impegno di renderlo più esteso e stabile nel tempo, nel rispetto della normativa vigente”, ha concluso l’assessore Braccalenti nel ringraziare tutti coloro che ogni giorno sono impegnati sul territorio spesso in sinergia con le altre forze dell’ordine e di polizia”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Giubileo 2025: passa in Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani

Giubileo 2025: passa in Umbria il pellegrinaggio delle associazioni...

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa

Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival...

Mancini (Lega): “La pista ciclopedonale resta al buio. Depositata interrogazione per chiedere interventi immediati”

“L’Amministrazione comunale continua a ignorare i problemi reali dei...

Mercoledì 7 maggio Giornata di prevenzione Osteoporosi. Test gratuito, su prenotazione, Presso la Farmacia Comunale 1

Presso la Farmacia Comunale 1 sarà possibile effettuare GRATUITAMENTE,...