Arcaleni ( Castello Cambia) “prima infanzia, che fine hanno fatto i servizi Arca e Casa Azzurra?”

Data:

“E’ ormai qualche anno che due servizi importanti e all’avanguardia come l’ARCA e la Casa Azzurra risultano non più attivi nel Comune di Città di Castello e vorremmo capirne i motivi dato che ciò non risponde ai bisogni dei piccoli e delle loro famiglie: per le madri, ad esempio, La Casa Azzurra aperta dal 1999 è sempre stata un luogo d’incontro dopo l’evento della nascita e uno spazio di confronto rispetto ai saperi e alle pratiche educative con corsi di massaggio infantile e laboratori utili a  sviluppare forme di auto-aiuto e orientare le famiglie nella funzione educativa. 

Un servizio molto utile anche per la prevenzione, perchè capace di indirizzare, se necessario precocemente, verso altri servizi i casi di particolare necessità (difficoltà o svantaggi psicofisici del bambino, consulenza e mediazione familiare).

Rispetto ai bambini, sia Arca che Casa Azzurra hanno garantito  occasioni di apprendimento in spazi appositamente attrezzati ed organizzati per il gioco e la scoperta, cercando di venire incontro alle esigenze di socializzazione dei bambini le cui famiglie non necessitano di un servizio a tempo lungo come il nido d’infanzia o in lista di attesa. 

Ad oggi, le esigenze di incontro, confronto, guida e cura, come quelle delle giovani mamme sembrano incontrare il vuoto e ciò non è in linea con una realtà sociale vivace, peraltro sempre più esigua dal punto di vista numerico. Con la mancanza di tali servizi si rischia di perdere anche quel patrimonio di saperi e di formazione educativa espressa dalle operatrici qualificate, che avevano ripreso modelli di lavoro e documentazione dalle esperienze più avanzate dell’Emilia e della Toscana.

In attesa di conoscere i tempi della riapertura delle strutture degli asili nido, a tutt’ oggi chiuse per lavori gravati da un certo ritardo,  riteniamo decisamente non secondario condurre una riflessione che aiuti a rispondere meglio e con maggiore cura , magari con  nuove progettualità, alle esigenze di bambinia e famiglie”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca

La campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione...

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...