Il turismo lento e i cammini inclusivi passano a Città di Castello: due giorni di incontri e formazione durante i quali si potrà imparare anche a usare la Joëlette, per “aprire” i sentieri anche ai pellegrini disabili

Data:

Si preannuncia come un’importante occasione di riflessione e di confronto sui temi del turismo sostenibile e dell’inclusione, con un focus particolare sui cammini e sull’accessibilità, la conferenza “Oltre i limiti – Turismo lento e cammini inclusivi”, organizzata dalla Diocesi di Città di Castello e dall’associazione “Le Rose di Gerico”. L’incontro si terrà sabato 15 marzo alle 17.30, nella sala Santo Stefano del Palazzo Vescovile. [Il comunicato continua al link qui sotto…]

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Vivi Altotevere Sansepolcro. Ufficializzata l’area tecnica del settore giovanile per la prossima stagione

Il Vivi Altotevere Sansepolcro comunica che, in vista della...

Attesa ed entusiasmo per il ‘’18° Raduno Turistico Nazionale’’ organizzato dal Vespa Club Città di Castello

Attesa ed entusiasmo per il ‘’18° Raduno Turistico Nazionale’’...

Città di Castello ricorda Alexander Langer

Nel giorno del trentesimo anniversario dalla morte, anche Città...

La Sinistra per Castello: “Trent’anni senza Alexander Langer, il nostro ricordo”

Il 3 luglio 1995 ci lasciava Alexander Langer.Sono passati...