Rinviata per maltempo, a data da destinarsi, l’esposizione dell’eco-bandiera collettiva della pace “più lunga del mondo” in programma domenica 23 marzo a Città di Castello

Data:

A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per domenica 23 marzo, l’esposizione dell’eco-bandiera collettiva della pace “più lunga del mondo”, che si sarebbe dovuta tenere a partire dalle ore 16.00 nel centro storico di Città di Castello, è stata rinviata a data da destinarsi. Con rammarico, l’amministrazione comunale tifernate ha preso la decisione nella mattinata di oggi di concerto con la promotrice del progetto, l’artista Moira Lena Tassi. Le piogge attese durante la giornata avrebbero, infatti, comportato oggettive difficoltà della gestione all’aperto di un’iniziativa, alla quale sarebbero stati potenzialmente presenti anche i circa 800 bambini delle scuole della città che hanno contribuito a realizzare il vessillo.

D’accordo con gli altri soggetti patrocinanti, l’Assemblea Legislativa dell’Umbria, la Provincia di Perugia, la Fondazione Perugiassisi per la cultura della pace, la Diocesi di Città di Castello, la Fondazione Italo Bolano, con le associazioni e gli artisti coinvolti, è stato confermato l’impegno a individuare e comunicare prima possibile una nuova data per l’organizzazione dell’evento.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Gipsy Fiorucci: fuori l’intenso e vibrante singolo “La notte più buia che c’è”

L’ARTISTA UMBRA, REDUCE DA IMPORTANTI PREMI E RICONOSCIMENTI, LANCIA...

“Fuga una corsa che si fa perfomance”. Venerdì 24 otto al teatro della Misericordia di Sansepolcro

Appuntamento con la danza al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro dove, venerdì 24 ottobre...

La Sinistra per Castello: “La bandiera della Palestina rimanga dov’è: la solidarietà non si rimuove”

Abbiamo appreso con stupore la richiesta del consigliere Andrea...

Delegazione della Repubblica di Slovenia in Valtiberina

Il solido legame che da anni unisce la Valtiberina...