Bocce “solidali” nel ricordo di “franchino”. Alessandro Massi e Roberto Lisini si aggiudicano il trofeo

Data:

Bocce “solidali” nel ricordo di “franchino”. Alessandro Massi e Roberto Lisini si sono aggiudicati il trofeo” Memoral Franco Bartolini” battendo in finale l’altra formidabile coppia formata da Ketti Riccardini e Nino Cardellini.
Al terzo posto pari merito le due coppie composte da Matteo Guerri e Marco Sgaravizzi e Rocco Tau con Alfredo Giappichelli.
Bravi tutti i Bocciofili del presidente Paolo Bettacchioli, che con umanità e competenza tecnica, hanno donato una giornata gioiosa ai ragazzi della Asd ‘Beata Margherita ” preparati, per questo evento, dagli operatori della Cooperativa ” La Rondine” con la guida dell’operatore e dirigente Massimo Varzi.
I ringraziamenti della presidente Gabriella Piaggesi a tutti i membri del direttivo della Beata Margherita al Sindaco Luca Secondi ed all’assessore Benedetta Calagreti, sempre presenti a questo appuntamento sportivo, alla Croce Rossa ed al medico volontario di “Noi di Userna” Franco Biagioni
Un ringraziamento particolare della dirigente Daniela Bambini a Mario Montedori per i suoi consigli tecnici che hanno permesso a Paola Montacci, non vedente, di attuare una bella prestazione.
La formula del torneo ha previsto coppie formate da un ragazzo della Beata Margherita ed un giocatore della bocciofila.
Questo metodo, adottato negli anni, è servito a valorizzare al meglio le abilità di ciascuno all’insegna dello scambio di competenze e dell’inclusione sociale che è l’obiettivo dell’ASD Beata Margherita. I presidenti dell’iniziativa, Gabriella Piaggesi e Paolo Bettacchioli, hanno profuso il loro impegno per garantire un evento di alta qualità, ricco di emozioni e spirito sportivo. “Vogliamo che questo torneo non sia solo una competizione, ma un momento di condivisione e gioia per tutti”, affermano con entusiasmo i due presidenti. L’originale torneo di bocce, uno dei primi a livello nazionale con questa formula, ha preso il via qualche anno fa proprio grazie alla passione per questo sport di Gianfranco Bartolini, per tutti Franco, per quasi tutti Franchino, che ci ha lasciati nella serata di venerdì 13 novembre 2020, a soli 59 anni. Una persona vera, simbolo del rione San Giacomo, capace di affrontare la sua condizione di disabilità sempre con il sorriso, con una grande gioia di vivere, pronto a coltivare le sue tante passioni fra cui lo sport ed il gioco delle bocce che praticava con orgoglio con la casacca della società sportiva, “Beata Margherita”, polisportiva affiliata alla Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) che ha raggiunto negli anni grandi risultati non solo a livello agonistico ma sociale. “Sboccia in amicizia”, il trofeo che è andato in scena nell’impianto del bocciodromo comunale di Citta’ di Castello (oggi sei pallai, dieci quando è stato realizzato, fra i primi in Italia) organizzato dalla Bocciofila di Citta’ di Castello, pluridecorata società fondata nel 1976 che annovera campioni italiani, dall’Asd “Beata Margherita” in collaborazione con la Cooperativa “La Rondine” ed il patrocinio del comune, ha raggiunto un grande obiettivo di partecipazione e coinvolgimento di pubblico destinato a fare scuola a livello nazionale come modello di integrazione attraverso lo sport con la formula a coppie formate da un ragazzo diversamente abile e da un pensionato della Società bocciofila. Lo svolgimento del torneo prevede due gironi con 8 coppie con partite a 8 punti. “Ancora una volta, grazie a questa riuscita manifestazione, la nostra città ci regala pagine di vita quotidiana straordinarie. L’integrazione sociale, i rapporti fra generazioni diverse, la condivisione di passioni comuni, hanno trovato in questa innovativa formula sportiva sui pallai del bocciodromo il miglior modo per tradurre in pratica le mille potezialità dello sport. Grazie agli organizzatori di questa manifestazione e al sorriso e felicità dei ragazzi che hanno dimostrato che nella vita nessun obiettivo è precluso”, hanno precisato al termine del torneo prima delle premiazioni di rito, il sindaco e gli assessori allo Sport, Riccardo Carletti e alle Politiche Sociali, Benedetta Calagreti, nel ringraziare infine il presidente della Bocciofila, Paolo Bettacchioli e i responsabili del “Beata Margherita”, Gabriella Piaggesi e Daniela Bambini e gli operatori della Cooperativa “La Rondine”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related