L’Orchestra Giovani Armonie incanta Parigi: trionfo a Notre-Dame du Liban nel quarto tour internazionale

Data:

PARIGI – Con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, l’Orchestra Giovani Armonie, guidata dalla M° Laureta Cuku Hodaj, ha portato il nome di Sansepolcro nella capitale della musica europea, regalando al pubblico un concerto straordinario nella splendida Cattedrale di Notre-Dame du Liban.

Questo quarto tour internazionale, che segue le tappe precedenti in Giordania, Gran Bretagna e Albania, rappresenta un ulteriore passo nel percorso dell’orchestra, che continua a rappresentare la sua piccola città, ricca di valore culturale e storico, attraverso la musica.

Il concerto è stato reso possibile grazie all’invito del Professor Dr. Hakim Nadey, figura di spicco internazionale nel campo della medicina e della musica, che ha incantato il pubblico esibendosi come solista in alcuni brani, accompagnato dall’orchestra.

La serata ha visto la partecipazione di ospiti di prestigio, tra cui l’Ambasciatore libanese a Parigi, ed è stata arricchita da esecuzioni in prima mondiale, come il Poème per clarinetto solo del compositore contemporaneo francese Najih Hakim, presente in sala. Il brano è stato interpretato magistralmente dal M° Fabio Battistelli, mentre lo stesso compositore ha eseguito altri suoi lavori al pianoforte, ricevendo un caloroso apprezzamento dal pubblico.

Il repertorio del concerto ha spaziato dai grandi classici di Mozart a pezzi iconici di Ennio Morricone, per culminare in un finale di straordinario impatto: l’esecuzione della Marsigliese. L’inno nazionale francese, suonato dall’orchestra e dai solisti, ha trasformato l’atmosfera della cattedrale in un momento di intensa emozione, con il pubblico che si è alzato in piedi per rendere omaggio alla libertà e all’unità.

La pianista Matilde Gori ha anche reso un sentito omaggio alla Francia con una toccante esecuzione di Hommage à Édith Piaf.

L’evento ha visto una sala gremita di spettatori provenienti anche da Londra e ha unito artisti di diverse nazionalità, celebrando la musica come linguaggio universale e ponte tra culture. Un concerto che rimarrà impresso nei cuori di tutti i presenti, dimostrando ancora una volta il potere dell’arte di abbattere ogni confine.

I giovani musicisti che hanno preso parte al concerto:

  • Valentina Antonelli– violino
  • Livia Bergamaschi– violino
  • Vittoria Checcaglini– violino
  • Matteo Foni– percussioni
  • Lavinia Frappi– violoncello
  • Matilde Gori– pianoforte
  • Lucrezia Marcelli– violino
  • Sara Marsiglietti– chitarra
  • Lorenzo Piccini– violino
  • Caterina Ricci– violino

Con questo straordinario successo, l’Orchestra Giovani Armonie continua il suo cammino di crescita, portando con sé la musica e l’arte nel mondo.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Auto si ribalta lungo la E 45: sul posto Vigili del Fuoco e Polizia stradale di Città di Castello

Città di Castello, 17 maggio 2025 – Un grave...

la banda città di Umbertide protagonista ai ceri di Gubbio

È stata una giornata indimenticabile quella del 15 maggio...

Sansepolcro celebra la sua passione per il basket: arriva la mostra “Nel corso del (terzo) tempo”

La città di Sansepolcro, ma tutta la Valtiberina e...

Ci ha lasciato Tommaso Mercatelli, ex giocatore bianconero del Sansepolcro

Tommaso Mercatelli, ex giocatore bianconero del Sansepolcro, a 89...