Bilancio Sanità Umbria: Riccardo Augusto Marchetti (segretario Lega Umbria) “dati non veritieri e procurato allarme, serve senso di responsabilità quando si Governa una Regione”

Data:

Parole durissime nei confronti della Presidente Stefania Proietti, quelle rilasciate dal segretario della Lega Umbria, l’onorevole Augusto Marchetti, riguardo al bilancio della sanità umbra, dichiarando che i dati pubblicati dal centro sinistra non corrispondono alla realtà. Durante la conferenza stampa dei gruppi di minoranza del centrodestra, che si è tenuta ieri, l’ex presidente Donatella Tesei ha presentato dati e cifre che, a suo avviso, contraddicono totalmente le affermazioni dell’attuale giunta regionale, guidata dalla presidente Stefania Proietti.

Marchetti ha evidenziato come si stia assistendo a una “vera mistificazione della realtà”, affermando che le dichiarazioni rese dalla governatrice sono prive di fondamento. “Nessuno può accettare che i cittadini umbri vengano informati con dati non veritieri”, ha ribadito il segretario del carroccio, sottolineando di nuovo l’urgenza di chiarire le cifre relative al presunto buco di bilancio della sanità umbra, calcolato intorno ai 250 milioni di euro.

L’onorevole ha poi messo in evidenza un problema più profondo, riguardo a un “procurato allarme” generato da notizie false e fuorvianti e di come su questo sia stato informato il Prefetto. “Chiederemo conto alla maggioranza e, in particolare, alla presidente Proietti”, ha annunciato. La richiesta di trasparenza è diventata centrale nel discorso dell’esponente leghista, il quale ha esortato la Giunta a fornire prova e documentazione concreta a sostegno delle proprie affermazioni.

Marchetti ha sottolineato che se i dati forniti dal centro-sinistra dovessero risultare difformi da quelli reali, la presidente potrebbe trovarsi di fronte a un’unica alternativa: dimettersi. “Imporre nuove tasse ai cittadini umbri attraverso manovre economiche mai viste prima è ingiusto e antidemocratico”, ha specificato, richiamando l’attenzione sulle conseguenze che queste decisioni potrebbero avere sui cittadini, tasse che secondo Marchetti potrebbero servire per costituire un fondo cassa per garantire la sostenibilità delle promesse elettorali fatte dal campo largo. È tempo di dire la verità”, ha concluso, invitando tutti i soggetti coinvolti a fare chiarezza su un tema così cruciale per la salute pubblica in Umbria.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related