“Essere prossimo: riflessioni sul rapporto di cura” è il tema del convegno che si svolgerà sabato 5 aprile dalle 9 alle 13 presso la sala Rossi-Monti della Biblioteca comunale di Città di Castello.
Inserito nell’ambito dell’iniziativa “Pedalando con Paolo” (passeggiata in bicicletta per ricordare il dott. Paolo Biagini, medico internista presso l’ospedale di Città di Castello ampiamente conosciuto per le sue doti umane e professionali) l’incontro si propone di rispondere ad alcuni stimoli che la memoria del dott. Biagini ha lasciato; ai medici, nel fornire una assistenza migliore e più “umana” ai pazienti; ai pazienti, nell’imparare ad affrontare le maggiori difficoltà che la vita mette di fronte cercando di trarne, per quanto possibile, il bene; a tutti i cittadini, rimanendo vicini ai più bisognosi e sviluppando le qualità del dono e del volontariato.
Attorno alle parole chiave presa in carico, consapevolezza, prossimità, dopo i saluti istituzionali di Luca Secondi, Silvio Pasqui e Sergio Bistoni, direttore dipartimento Medico e Oncologico USL Umbria 1, seguiranno gli interventi di Silvia Franchi, Ettore Marini, Marco Mazzoni, Lucio Patoia, Franca Cozzari, Silvia Norgiolini, Silvia Gregori, don Francesco Mariucci, Alessandro Leveque, Antonello Donati.
Domenica 6 aprile si svolgerà la seconda edizione di “Pedalando con Paolo”, la passeggiata in biciletta dal ciclorodromo di Città di Castello alla chiesa parrocchiale di Lama. Alle ore 830 è previsto ritrovo dei partecipanti che seguiranno il percorso pianeggiante lungo il fiume Tevere. Oltre che al momento della partenza, le iscrizioni si ricevono a Città di Castello presso la Libreria “Sacro Cuore”, in piazza Gabriotti; presso “l’Officina dell’Ovunquista” in Via Angelo Zampini 32/b; presso il negozio “Bikeland” in via Rodolfo Morandi 16.
L’intero ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza per l’acquisto di presidi a favore dei malati del reparto di Medicina Interna dell’ospedale di Città di Castello.

