Azione Arezzo: avanti con il progetto del Parco Eolico “Passo di Frassineto”.

Data:

È un segnale preoccupante quello arrivato dalla Conferenza dei Servizi del 1° aprile 2025, che ha bocciato il progetto del Parco Eolico “Passo di Frassineto”, sui monti tra Pieve Santo Stefano e Badia Tedalda.

Questo ennesimo diniego rappresenta un passo indietro rispetto agli ambiziosi obiettivi che la Regione Toscana si è data in materia di transizione ecologica: oggi, la produzione da fonti rinnovabili si ferma al 13,8%, un dato preoccupante, ben al di sotto della media nazionale del 22,1%.

Continuando con rallentamenti, opposizioni e scelte attendiste, diventa sempre più difficile immaginare di poter raggiungere i target previsti per il 2030. Azione-Arezzo ribadisce con forza l’urgenza di costruire un mix energetico realmente sostenibile, in cui le fonti rinnovabili abbiano un ruolo centrale e strategico.

Non possiamo permetterci una politica dell’immobilismo: non basta dichiarare obiettivi ambiziosi se poi si ostacolano o si bloccano progetti coerenti con quegli stessi obiettivi. Il fabbisogno energetico del nostro territorio, la tutela dell’ambiente e la riduzione delle emissioni da combustibili fossili non possono più attendere.

In quest’ottica, è altrettanto importante riaprire con serietà il dibattito nazionale sull’energia nucleare di nuova generazione, con centrali moderne, sicure e in grado di contribuire al fabbisogno industriale, ridurre la dipendenza energetica dall’estero e garantire stabilità ai prezzi.

Azione rilancia l’utilità del progetto “Passo di Frassineto”, proposto da FERA Srl nell’agosto 2022, che prevede l’installazione di 7 aerogeneratori per una potenza complessiva di 29,4 MW. Un impianto capace di generare benefici concreti per il territorio, in termini ambientali ed economici.

Siamo pronti al confronto, convinti che una transizione energetica vera non possa escludere progetti come questo.

Per approfondire la documentazione ufficiale del progetto:
www.regione.toscana.it/-/paur-provvedimento-autorizzatorio-unico-regionale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Umbertide ospita la terza edizione delle olimpiadi regionali di primo soccorso per gli studenti

Si svolgerà a Umbertide, domenica 6 aprile 2025, la...

Umbertide: L’Amministrazione Comunale scrive missiva al nuovo Direttore Generale dell’Usl Umbria 1, preoccupazioni sulla situazione dell’Ospedale

Al Direttore Generale dell'Usl Umbria 1  Dott. Emanuele Ciottidirezione.generale@uslumbria1.it Egr. Dott.Emanuele...

Sansepolcro, inaugurate le fiere di mezzaquaresima 2025

Sansepolcro ha ufficialmente dato il via alle Fiere di...