Tommaso Massimilla (PSI Città di Castello “bilancio di metà mandato positivo, per la maggioranza. Amministrative 27? progetto ancora da costruire. Nessuna egemonia, da parte dei partiti, potrebbe compromettere tutto”

Data:

A metà del mandato amministrativo della Giunta Secondi, Tommaso Massimilla, segretario del Partito Socialista Italiano (PSI) di Città di Castello, presenta un bilancio che si può definire positivo per la maggioranza attualmente al governo. Questo periodo ha visto una serie di iniziative e progetti volti a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a rilanciare le politiche sociali ed economiche del territorio.

Massimilla sottolinea l’importanza di continuare a lavorare insieme, evidenziando, però, come il progetto per le prossime amministrative del 2027 sia ancora in fase di costruzione. La sfida è significativa e richiede un approccio collaborativo e inclusivo da parte di tutte le forze politiche. “Non possiamo permettere che un’egemonia da parte di uno o più partiti comprometta questo processo fondamentale”, afferma il segretario, richiamando l’attenzione sulla necessità di un dialogo aperto e costruttivo.

Recentemente ha dichiarato che il bilancio di metà consiliatura della Giunta Secondi è positivo, ma che serve un’accelerazione. Quali sono gli aspetti che consideri più significativi in ​​questi primi anni?

“Sì, credo che ci siano stati molti progressi in diversi ambiti, soprattutto nei lavori pubblici che stanno cambiando il volto della nostra città. È fondamentale però non adagiarsi sugli allori e continuare a lavorare intensamente per migliorare ulteriormente”.

Tante le critiche provenienti dal centrodestra. Come rispondere a queste osservazioni?

“Le critiche sono parte del gioco politico. Preferisco essere criticato per l’impegno e il lavoro realizzato piuttosto che per lassismo. È vero che ci sono cantieri fermi, come quello di Dante Alighieri, ma è importante chiarire che la responsabilità non ricade sul Comune di Città di Castello. Il sindaco ha fatto la sua parte segnalando le inadempienze della ditta appaltatrice al prefetto”.

Oltre al cantiere di Dante Alighieri, quali altre opere sono in fase di sviluppo che ritieni possano portare benefici alla comunità?

Ci sono progetti rilevanti, come la variante del cassero ei lavori di efficienza della piscina comunale. Queste iniziative richiedono discussioni approfondite, ma senza proposte alternative da parte delle minoranze, diventa difficile avere un confronto costruttivo”.

Passando al recente congresso provinciale, quali sono le sue impressioni su quanto è stato discusso?

“È stato un momento di confronto significativo, a tratti aspro, ma questo fa parte del nostro DNA. Ci si confronta e poi si accetta la linea di chi prevale. La dialettica è sana e necessaria”.

In vista delle prossime elezioni comunali, che strategia adotterete come partito socialista?

“Credo sia ancora presto per definire alleanze. Tuttavia, voglio rassicurare tutti che i socialisti ci saranno, e il nostro peso politico sarà evidente. Questa volta, più che in passato, conteranno i programmi, le persone e, soprattutto, il rispetto e la dignità di ogni singolo partito. L’auspicio è che non ci siano fughe in avanti né pretese di egemonia da parte di nessuno dei partiti che ora compongono la maggioranza, perchè questo potrebbe creare problemi detto ciò, credo serva aprirsi e confrontarsi anche con altri, ma solo su programmi e progetti condivisi”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related