Primo Piano Notizie

Un pomeriggio di riflessione e confronto al Cinema Lux di Lama sulla figura di Don Milani

Si è svolto sabato pomeriggio presso il Cinema Lux di Lama il convegno intitolato “Don Milani: Educatore e Maestro”, un appuntamento di grande valore culturale e pedagogico dedicato al pensiero, all’opera e all’esperienza di vita di Don Lorenzo Milani, figura cardine della pedagogia italiana del Novecento.

L’iniziativa, promossa con il contributo organizzativo e la preziosa collaborazione di Fabio Cozzari, ha visto una grande partecipazione di pubblico e si è aperta con i saluti istituzionali del Sindaco di San Giustino, Stefano Veschi, e di Elena Barbafina, in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci”. Entrambi hanno sottolineato il valore educativo e sociale dell’incontro.

A moderare il convegno è stato Franco Ciliberti, già parlamentare e figura di riferimento per la comunità altotiberina, che ha saputo guidare con profondità e competenza il confronto tra i diversi contributi.
Nel corso dell’iniziativa si sono succedute le riflessioni di esperti e studiosi autorevoli come Lauro Seriacopi, vicepresidente della Fondazione Don Milani, Suor Maria Teresa Sorge, Don Achille Rossi, filosofo e anima educativa del Doposcuola di Riosecco, e Giuseppe Martini, educatore e dirigente didattico. Gli interventi hanno offerto spunti preziosi sui principali temi legati all’eredità di Don Milani: l’importanza di abbattere le barriere sociali e culturali, l’idea di una scuola inclusiva e accessibile, e la centralità della persona nella relazione educativa.

L’iniziativa ha rappresentato un momento significativo di riflessione, riaffermando l’attualità e la forza del messaggio milaniano. In particolare, è emerso con chiarezza il suo impegno per una scuola che sia non solo al servizio della comunità, ma anche strumento per la crescita umana e civile di ogni persona.

Commenti
Exit mobile version