Centro destra Città di Castello “il campo largo di sinistra vota per le tasse”

Data:

Lunedì 7 Aprile si è tenuto il consiglio comunale straordinario per discutere d’urgenza l’ordine del giorno che avevamo presentato il 24 Marzo sulla folle, ingiusta e immotivata manovra fiscale annunciata dalla giunta Proietti.


In sede di discussione sono stati presentati altri due ordini del giorno sullo stesso tema, uno dai gruppi di maggioranza e uno dal gruppo Castello Cambia – Movimento Cinque Stelle.
Al termine del dibattito sono stati votati i tre dispositivi: il nostro, che chiedeva a Sindaco e giunta comunale di interloquire con la Presidente Proietti, per RITIRARE la manovra, è stato bocciato dalla maggioranza di sinistra, mentre gli altri due dispositivi che proponevano una interlocuzione per modificare solamente la manovra MANTENENDO L’INCREMENTO DI TASSAZIONE su cittadini, famiglie e imprese umbre, sono stati approvati con il voto favorevole di tutto il centro sinistra, Movimento Cinque Stelle compreso.


Continueremo come gruppo di opposizione, in linea con l’attività dei consiglieri regionali, a contrastare questa manovra fiscale che nulla ha a che fare con criticità di bilancio sanitario, ma che ha il solo fine di fare cassa, mettendo le mani sulle tasche del ceto medio, dei pensionati, delle imprese e delle famiglie per intervenire in ambiti che non riguardano affatto la sanità.


I Consiglieri Comunali


Tommaso Campagni
Elda Rossi
Riccardo Leveque
Valerio Mancini
Andrea Lignani Marchesani
Roberto Marinelli
Filippo Schiattelli

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Coppa Italia Eccellenza – Amaro esordio per la Pietralunghese: passa la Nuova Alba tra polemiche e sfortuna

3-1NUOVA ALBA: De Vincenzi, Tosti, Perri, Sisani, Minelli, Ricci,...

Finite le vacanze: Volley Altotevere torna al lavoro

Finite le vacanze: Volley Altotevere torna al lavoro Da lunedì 25...

Badia Petroia: la comunità riabbraccia il cuore spirituale del suo territorio

Una giornata di festa, emozione e memoria condivisa: così...