Un nuovo appuntamento al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, nell’ambito del programma di residenze artistiche a cura dell’Associazione CapoTrave/Kilowatt: venerdì 11 aprile, alle 21:00, è in programma la prova aperta al pubblico di L’arte di vivere (titolo non definitivo), della regista Francesca Merli e dell’attrice Laura Serena che porta in scena una lezione spettacolo ironica e allo stesso tempo profonda sulla morte, un’indagine per conoscerla, attraverso i dialoghi con alcuni professionisti del “settore”, e per sdrammatizzare.
L’essere umano è l’unico essere vivente a chiedersi che senso abbia vivere sapendo di dover morire. Perché oggi la tendenza della società è quella di nascondere l’evidenza della fine? Di censurare gli argomenti che riguardano la morte? La morte è una dotazione che abbiamo dalla nascita: è una parte di noi, viviamo e quindi moriremo, e allora perché facciamo tanta fatica a parlarne? Con “L’arte di vivere”, ci rivolgiamo a dei professionisti del settore: per analizzare e comprendere la morte da tanti punti di vista diversi e, soprattutto, vitali. Proveremo a osservarla come se fosse un qualsiasi oggetto di uso comune, ad analizzarla come se fossimo scienziate o detective, a prenderla in giro: del resto, spesso, è molto più fantasiosa di noi, nelle sue mille declinazioni.
Francesca Merli e Laura Serena
Merli-Serena è un duo composto dalla regista Francesca Merli e dall’attrice Laura Serena. Ogni lavoro nasce da una ricerca personale che diventa collettiva attraverso l’interpellazione della società: dall’amore per il giornalismo d’inchiesta e il cinema, Merli e Serena prendono spunto per intervistare le persone di volta in volta sui temi indagati. Le esperienze raccolte forniscono immagini evocative da portare sul palco, storie singole che diventano universali. Da sempre la multimedialità fa parte del linguaggio scenico della compagnia e il video è spesso parte integrante della scena.
Le prove aperte sono in programma alle 21:00 al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro (via della Misericordia snc). L’ingresso costa 7€, il ridotto 5€ (soci UniCoop Firenze, under 35, Craal Aboca); ingresso gratuito per i partecipanti ai corsi della Scuola Comunale di Teatro di CapoTrave/Kilowatt.
Biglietti online su www.webtic.it.
Info: www.kilowattfestival.it – giulia.randellini@kilowattfestival.it – 366 393 8794
L’ARTE DI VIVERE
ideazione di Francesca Merli e Laura Serena
con Laura Serena
in video Alessandro Cucci, Massimo Lusuardi, Giacomo Conte, Gianluca Cottafava, Andrea Messori
regia Francesca Merli
drammaturgia Francesca Garolla
riprese video e direzione della fotografia Francesco Giacomel
montaggio Francesco Marotta
sound design Giacomo Benvenuto
con il sostegno delle residenze La Corte Ospitale e Dialoghi – CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia
Il programma di Residenze Artistiche si svolge in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, grazie al supporto del Ministero della Cultura, di Regione Toscana, di Fondazione CR Firenze, dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia, in partnership con RAT – Residenze Artistiche Toscane nell’ambito dell’avviso pubblico Toscana Terra Accogliente 2024-25.

